Cerca

Inquinamento in Fossa, la bufera non si ferma

Arquà Polesine

88658

La situazione nel fosso del castello di Arquà

Inquinamento in Fossa ad Arquà, la bufera non si ferma. Ancora polemiche sulla chiazza marrone comparsa nel canale Castello. Siviero all’attacco.
Non sembrano attenuarsi le polemiche iniziate nei giorni scorsi dopo che nella Fossa Castello era apparsa una lunga chiazza di colore marrone scuro, con diverse macchie oleose.



Dopo le polemiche apparse sui social network con le quali alcuni residenti accusavano l’amministrazione di “incompetenza e menefreghismo”, era prontamente intervenuto il capogruppo di maggioranza in consiglio comunale Roberto Bellinato per chiarire la posizione dell’amministrazione. Bellinato aveva affermato che le vasche biologiche del castello erano state pulite in primavera e controllate all’inizio di maggio e che lo sversamento era probabilmente stato causato da una “distrazione” avvenuta sulla linea di scarico della cucina temporanea, che è straripato riversandosi poi nel Fosso, ma che comunque si trattava solamente dell’acqua utilizzata per il lavaggio delle pentole e non vi era assolutamente la presenza di olio proveniente dalle friggitrici; affermando, infine, che la situazione stava comunque ritornando alla normalità.



Non è d’accordo l’ex amministratore e candidato sindaco Fabrizio Siviero che sulla pagina Facebook “Libera informazione arquatese” va all’attacco e pone una serie di domande e interrogativi che reclamano ulteriori specificazioni.
“Egregio capogruppo di maggioranza - scrive - è sicuro che quello che è affermato sull’articolo pubblicato corrisponda al vero? Dalle foto di oggi se è vero che è stato fatto un intervento sulla Fossa Castello, sa spiegare che cos’è, dopo 8 giorni, quel liquame che galleggia sull’acqua della Fossa del Castello? Lei afferma che non è olio, ne è proprio sicuro?".



Il servizio sulla Voce del primo agosto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400