Cerca

"In Italia troppe tasse, mollo tutto e vado in Thailandia"

Arquà Polesine

Pesse.jpg

Federico Peretto, 45 anni, ha venduto tutto e andrà a vivere in Thailandia

"Qui fare impresa è impossibile": Federico Peretto saluta gli amici e vola su una spiaggia esotica per fare il pizzaiolo. Sabato sera la grande festa d'addio.
“Qui non si può più vivere. Ci sono troppe tasse, si paga troppo, e spesso per mantenere chi non lavora”. E allora via: destinazione Thailandia. Federico Peretto, di Arquà Polesine, gestore, assieme al suo storico socio, del distributore di benzina sulla Statale 16, proprio davanti alla notissima discoteca Studio 16, cambia vita.


A 45 anni suonati ha deciso di voltare pagina: giovedì prossimo prenderà l’aereo, direzione Phuket. Qui, sulla spiaggia di Patong beach, farà il pizzaiolo.


Un mestiere nuovo per lui che nella vita ha fatto prima il cameriere, poi l’operaio e infine il benzinaio. Ma che non lo spaventa. Dopo aver deciso di partire, ha venduto l’auto e il camper, oltre ad essere uscito dalla società di gestione del distributore. Ha tenuto soltanto la casa di Arquà, dove - sabato sera - gli amici lo festeggeranno.


La zona, del resto, la conosce bene. La frequenta abitualmente, come turista, fin dal 2006. E qui è entrato in contatto con la comunità italiana, diventando alla fine socio dell’albergo-pizzeria dove lavorerà, il Bucintoro, in cui ha rilevato la quota di un socio che ha deciso di tornare in Italia. “Là fare l’imprenditore rende ancora qualcosa. Ci sono meno intoppi burocratici, meno tasse da pagare. Qui fare il benzinaio non rende più: con il nostro distributore sulla Statale 16 a fine mese facciamo fatica a far saltare fuori due stipendi.


Il servizio completo in edicola sulla Voce di mercoledì 30 agosto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400