Cerca

Una Notte bianca... da paura

Pontecchio

Pontecchio horror.jpg

Una Notte bianca dedicata all'horror

Horror, vivacità e mistero con la biblioteca di Pontecchio.
Come nelle passate edizioni, la biblioteca comunale di Pontecchio ha aderito all’iniziativa “La notte bianca delle biblioteche” promossa e coordinata dalla provincia di Rovigo. Il tema “l’anno dell’horror” è stato presentato ad un numeroso pubblico intervenuto nella sede della biblioteca comunale, con eleganza, vivacità e mistero da parte di Lucia Destro, Michela Coltro, Sabrina Bari, Katia Arreggi, Isabel Castro Bugarin e Marisa Buratto del comitato di gestione.


In tutte le sue sfumature ed eccezioni si è presentato, all’attento pubblico, l’horror dalle sue origini, a partire dal genere gotico al cambiamento avvenuto con Edgar Allan Poe che con i suoi racconti si è avvicinato all’uomo comune. Allan Poe, il genio, visionario, l’invasato, l’eroe maledetto ma adorato, a cui si sono ispirati tutti gli autori dell’horror, è stato presentato da Lucia Destro.


La serata e’ stata caratterizzata dalla presentazione degli autori, registi cinematografici, scrittori che hanno fatto la storia di questo genere. Il comitato ha voluto evidenziare le caratteristiche di ognuno di loro, la loro visione, i loro aneddoti, le loro ispirazioni. Sono state proiettate alcune famose scene di film horror, cui gli autori hanno preso ispirazione da leggendari libri.


Partecipata la discussione sulle differenze tra i racconti che li hanno ispirati e la loro interpretazione individuale. Hitchcock è stato presentato da Michela Coltro, Dario Argento da Katia Arreggi, Stephen King da Sabrina Bari. Presenti il sindaco Simone Ghirotto, che ha voluto ringraziare il comitato di gestione della biblioteca, l’assessore Sandra Bertin e il consigliere delegato Roberto Fioravanti. La serata si è conclusa con un ristoro.


Il servizio sulla Voce del 16 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400