Cerca

Si spezza il ramo della quercia

Ficarolo

93924

Il ramo spezzato nella quercia con la statua

Ficarolo, si spezza il ramo della quercia. Dispiacere in paese per l’amato albero con la statua della Madonna.
Un intero paese dispiaciuto a causa di un ramo che si è spezzato nella Grande quercia monumentale e Madonna di Bassantina. Dopo l’ultimo temporale, molto probabilmente a causa del peso delle foglie bagnate o di un fulmine, si è spezzato un grosso ramo di uno degli alberi più vecchi di Ficarolo, al quale gli abitanti del paese rivierasco sono molto legati. La quercia monumentale, situata nei pressi dell'incrocio tra via Roma e via delle Regioni ha un’età stimata in circa 200 anni certificati.



Il diametro del fusto supera i 2 metri di larghezza e l’altezza dell’albero è nell'ordine dei 30 metri. All’albero è appesa l’immagine della cosiddetta Madonna di Bassantina; una copia della Madonna di San Luca, posizionata da lungo tempo sull’albero quale “ex voto” per ringraziamento. Secondo una leggenda locale, le origini di questa tradizione risalgono all’800, quando la carrozza di un signorotto dell'epoca rischiò di schiantarsi per l’improvviso imbizzarrirsi dei cavalli, mettendo a repentaglio la vita degli occupanti che dopo essere stati catapultati a terra, si sono rialzati sani e salvi. Quale segno di riconoscenza per lo scampato pericolo, il signore fece collocare sulla quercia l’immagine sacra, lasciando come volontà testamentarie che chiunque fosse divenuto, nel corso del tempo, padrone dei terreni adiacenti, si impegnasse a lasciare la Madonna al suo posto. In tempo più recenti, la figura sacra fu ritrovata spezzata ai piedi dell'albero.



La statua fu affidata al maestro Renato Mazzali che la ricompose e ne fece alcuni calchi per sicurezza. Riposta sull’albero, scomparve dopo non molto tempo e fu sostituita con uno dei calchi del maestro. Dopo breve tempo, anche quest'ultimo calco scomparve. Il 7 ottobre 2002, verso sera, una nuova statuetta fu posizionata sulla quercia, a seguito di una cerimonia solenne. Ora in molti si sono preoccupati per il ramo spezzato, pensando a chissà quale presagio.




Il servizio sulla Voce del 17 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400