Cerca

L’amarcord dei ragazzi della classe 1967

Bosaro

94263

I ragazzi del 1967 di Bosaro

L’amarcord dei ragazzi della classe 1967 di Bosaro. L'emozionante incontro dei cinquantenni.
Bellissimo amarcord per i ragazzi del 1967 di Bosaro, insieme per festeggiare i loro primi 50 anni. Con le maestre Liliana Palù e Giovanna Cattozzo, allora avevano frequentato le scuole elementari, pur divisi in due sezioni. Animati dal desiderio di rivedersi tutti a distanza di 40 anni dal termine della scuola primaria, hanno subito instaurato a tavola un clima di cordialità ed entusiasmo.



La cena, tenutasi in un ristorante dei dintorni, li ha visti, spensierati come allora, richiamare aneddoti e momenti dei tempi andati, con un caro pensiero a chi tra loro non c’è più.



Interessante è stato scoprire che solo una minima parte dei compagni si è allontanata dal paese d’infanzia e che sia gli uomini che le donne lavorano in maniera stabile e talora affermata. Davanti alla grande torta che riportava fotografati i loro volti di bambini, hanno brindato in allegria ricordando anche chi di loro non è riuscito ad essere presente. Lo spirito di gruppo e la collaborazione per l’organizzazione dell’evento, per il quale moltissimo si è prodigata Stefania Mantovani, li ha visti darsi appuntamento al prossimo auspicato raduno prima della pensione. Nella foto di gruppo: Beatrice Fantinato, Caterina Caniato, Cinzia Casotti, Ida Cattozzo, Leonardo Felisatti, Livio Buzzoni, Maria Michela Bergo, Carla Pollato, Daniele Lupi, Deborah Guarnieri, Giovanna Menegato, Giovanna Saltarin, Luca Droghetti, Marco Masiero, Mauro Loato, Natalino Bigoni, Raffaele Astolfi, Riccardo Pavanello, Stefania Mantovani.



Il servizio sulla Voce del 19 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400