Cerca

Ceneselli, una fiera per tutti i gusti

Ceneselli

Cala il sipario sulla kermesse organizzata nel piccolo paese altopolesano. A Ceneselli musica, luna park, mostre e buona cucina.
Si è conclusa, confermandosi un successo nonostante il maltempo abbia voluto metterci lo zampino, la Fiera di Ceneselli. Anche questa 225° Fiera di settembre, è stata organizzata dalla locale Proloco con il patrocinio del comune di Ceneselli e della Provincia di Rovigo. Nella Chiesa parrocchiale è stata visitata e molto apprezzata la serata “Arte e fede nella chiesa parrocchiale di Ceneselli, la statua e la figura di sat’Andrea di Avellino” con proiezione dvd e cenni storici sulla figura del Santo.


Venerdì 15 in piazza Marconi in molti hanno assistito allo spettacolo “Svalvolino” clown, prestigiatore, mangiafuoco, comico, organizzato per grandi e bambini. Sabato 16 Gara di Pesca Under 16 presso il Cavo Maestro in località Fratta, poi sono state aperte le Mostre in Municipio. Nella sala consiliare “La pittura intelligente”, una personale dell’artista Maurizio Barozzi. Alle 21,30 in piazza Marconi si è esibita la cover rock band “Basso costo di produzione”. Domenica 17 esibizione scuole Asd Csr Ju Jitsu di Badia Polesine del maestro Roberto Cappello. Tombola di 2mila euro e alle 21,30 “Alinere” Nomadi tribute band. Lunedì 18 Spettacolo di burattini e torneo di calcio Balilla umano.


Martedì 19 erano previsti diversi eventi spettacolo: l'esibizione della palestra Olympia di Sermide, “Great Roll Ultrasonic Orchestra” che doveva presentare rock n’roll anni ’60, poi ancora una tombola e alle 24 conclusione con spettacolo pirotecnico, ma purtroppo il tutto è stato annullato a causa della pioggia che durante la giornata si è abbattuta sull’Alto Polesine.


Tutte le sere è stato in funzione un luna park per i più giovani e pesca di beneficenza. È stato inoltre possibile visitare anche l’esposizione di moto e vespe d’epoca. “Mi spiace per il maltempo, anche perché questa edizione della fiera era tutto un crescendo di eventi e manifestazioni – afferma il sindaco Marco Trombini – ma purtroppo il maltempo non potevamo certo fermarlo. Quello che possiamo sicuramente fare e che faremo – conclude il primo cittadino – è concentrarci sin da ora sull’edizione del prossimo anno”.


Il servizio sulla Voce del 22 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400