Cerca

Calo demografico, classi a rischio

Castelmassa

Calo.jpg

Lunghissima esperienza dirigenziale per Piero Bassani

Bassani dirigente del comprensivo: “Ci sono comunque tanti progetti in atto”. Pochi alunni, futuro in bilico per la media di Melara e la scuola d’infanzia di San Pietro.
Piero Bassani, classe 1952 (“andrò in pensione l’1 settembre 2019”), già docente di lettere negli anni ’80-’90 all’Itfs Einaudi di Badia Polesine, sindaco di Lendinara dal 1995 al 2004, membro del direttivo nazionale dello Snals, dirigente scolastico dal 2006, da anni dirige l’istituto di istruzione superiore Primo Levi di Badia Polesine, uno dei più grossi in Polesine. Dal primo settembre 2014 ha la reggenza dell’istituto comprensivo Castelmassa, realtà provinciale consolidata.


Ci parli dell’esperienza dirigenziale massese.


“Abbiamo scuola dell’infanzia, primaria e media a Melara, Bergantino, Castelnovo Bariano (infanzia a San Pietro Polesine) e Castelmassa, primaria solo a Ceneselli. Il 2017-2018 è iniziato con quasi tutti i docenti nominati tempestivamente dagli organi competenti e ciò per la prima volta. Problemi attuali: accusiamo carenze di organico negli uffici e fra i collaboratori scolastici. Con il calo demografico, in futuro, sarà a rischio chiusura a Melara la media e quella dell’infanzia a San Pietro ridotta ora ad una sola sezione; a Ceneselli funziona la pluriclasse. La questione vaccini ci sta dando problemi, come dappertutto.


Il lavoro didattico?


“La progettazione educativa è di qualità grazie alla professionalità del corpo docente e dell’ufficio di presidenza, la vice Rita Destro, le responsabili Claudia Bolognini (medie) e Anita Paganelli (elementari) insieme alle colleghe di plesso. Vari i progetti in atto nelle diverse aree, che ci pongono all’avanguardia, ciò in sintonia con le amministrazioni comunali. Credo molto nel progetto continuità tra medie e superiori (Primo Levi) che ha dato ottimi risultati. Il Levi, dove sono titolare, a breve sostituirà 40 pc, questi, ancora in buone condizioni, passeranno al comprensivo”.


Il servizio completo sulla Voce del 22 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400