Cerca

L'invasione del gambero rosso killer

Fratta Polesine

94666
Questo crostaceo, non autoctono e molto aggressivo verso la fauna locale, sta mettendo in serio pericolo la biodiversità dei nostri fiumi.
E' una vera propria invasione su larga scala quella del gambero rosso "killer, specie originaria della Louisiana che ormai, da molti anni, si è diffuso nella maggior parte dei nostri fiumi. L'ultimo avvistamento è stato fatto a Fratta Polesine, in un cortile, ed ha sottolineato ancor di più il problema della presenza di questo pericoloso crostaceo.


Il Procambarus, questo il suo nome scientifico, è nocivo vista la sua capacità di adattarsi al "nuovo" ambiente e all'attitudine a resistere ad habitat all'apparenza ostili. Riesce a vivere in area altamente inquinate, vivere a temperature elevate oltre al fatto che può sopravvivere anche fuori dall'acqua così da spostarsi tranquillamente nelle campagne circostanti.


Una sbagliata introduzione in natura ha dato la possibilità a questo crostaceo di colonizzare vaste area provocando uno squilibrio nella biodiversità dei nostri fiumi. Essendo molto aggressivo e vorace, sta minacciando fortemente le serie autoctone visto anche il numero esiguo di predatori.


Occorre quindi attuare degli interventi mirati in modo da ridurre la proliferazione di questo gambero rosso americano che è ormai una presenza stabile nei nostri fiumi polesani e non solo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400