Cerca

Scolo Vespara a Fratta, interviene l'Arpav Rovigo

Fratta Polesine

Canale Vespara.jpg
Effettutati due campionamenti di acque superficiali in seguito alla segnalazione del dipartimento provinciale dei Carabinieri Forestali Veneto. Anche il Consorzio di Bonifica Adige Po concorda sulla presenza di alghe.
Lo scorso mercoledì 20, poco dopo le 15, è pervenuta una comunicazione telefonica al Dipartimento Provinciale ARPAV di Rovigo dal Comando Carabinieri Forestali Veneto relativa ad una segnalazione sulla presenza di acque scure in un corso d'acqua situato nel comune di Fratta Polesine.



Il Dipartimento di Rovigo, per maggiori dettagli, ha preso contatti diretti con la segnalante che ipotizzava uno sversamento di letame o liquami di origine zootecnica. Sono state quindi date disposizioni per far intervenire sul posto i tecnici ARPAV che, da una prima verifica visiva, ipotizzavano con tutta probabilità la presenza di formazioni micro algali.



Sono stati comunque effettuati due campionamenti di acque superficiali per la ricerca di eventuali sostanze inquinanti, i cui esiti analitici saranno resi noti non appena disponibili.



ARPAV ha successivamente contattato il Consorzio di Bonifica Adige Po, il quale - dopo aver precisato che si tratta dello scolo Vespara e non dello scolo Scortico indicato dai quotidiani locali - condivideva l'ipotesi di presenza algale e assicurava un incremento del livello idrico del canale, attualmente in stato di magra.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400