Cerca

Dopo la fusione, la scuola non si trasferisce

Fratta Polesine

96978

Il municipio di Fratta Polesine

Comprensivo, Fratta e fusione con Costa. Il sindaco: “Ma la scuola non si trasferisce”.
E’ di questi giorni la notizia della fusione dei comprensivi di Fratta Polesine e Costa che costituiranno quello di Costa-Fratta. Molti sono i genitori a non essere d’accordo con questa fusione, spaventati dal fatto che possano essere chiuse le scuole di Fratta e trasferite a Costa. Per evitare la fusione, un gruppo di genitori ha organizzato una raccolta firme.


A fare chiarezza sulla questione ci pensa il sindaco Giuseppe Tasso. “In questi giorni molti cittadini ci stanno informando che è in atto una raccolta firme contro la fusione dei comprensivi scolastici che andranno a costituire il comprensivo Costa-Fratta - spiega il primo cittadino - Il messaggio che viene riportato è che la scuola sarà trasferita a Costa. In realtà sarà trasferita la sola segreteria. Un approccio diverso al problema sarebbe stato possibile se negli anni precedenti si fosse investito nelle strutture scolastiche esistenti invece di investire circa 460mila euro per un asilo nido che attualmente ospita solo 8 bambini. Lo spostamento della segreteria in locali più idonei dei nostri ci permette di fare delle razionalizzazioni e delle riduzioni di costi significative che potremo reinvestire nel miglioramento delle strutture esistenti - continua il sindaco - L’amministrazione di Fratta ha iniziato un percorso che, messo da parte l’orgoglio campanilistico, va a fornire una soluzione che permette di recuperare un notevole ritardo nel dare una scuola al passo con i tempi”.



Il servizio sulla Voce del 12 ottobre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400