Cerca

Villadose torna all'età classica

L'evento

centuriazione.jpg
Un sabato d’ottobre con la rievocazione della centuriazione romana.
Un sabato d’ottobre con la rievocazione della centuriazione romana. L’evento è stato organizzato dal Gruppo archeologico Villadose con Il Gruppo danze antiche antropologiche sociali Villadose, Turismo e cultura e l’amministrazione comunale. Slogan dell’edizione 2017 è stato Historia Docet.



Sabato mattina si è svolta la prima parte dedicata alle scuole, in piazza Aldo Moro è stato allestito un accampamento militare romano curato dalla VIIII Legio Italica di Adria con artigiani e rievocatori, passando per il recinto equestre del Diamante nero di Villadose all’angolo delle arti gestito dal Cedi legato alla modellazione della ceramica, alla tessitura e al mosaico fino a giungere all’esibizione del Gruppo danze antiche.



La mattinata è stata animata da un misterioso viandante, il professor Raffaele Peretto, che ha narrato agli studenti la storia del luogo e dei loro avi. C’è stata la visita, a cura dei Giovani ciceroni, alla mostra permanente della Centuriazione. Alle 16 si è aperta la tavola rotonda su: Musei, rievocazioni storiche e multimedialità, sfide ed opportunità”. Il sindaco Gino Alessio ed il vice Ilaria Paparella hanno accolto i numerosi ospiti: Cristiano Corazzari, assessore regionale alla cultura, Maria Cristina Vallicelli: funzionario archeologo della Soprintendenza. Alle 20 l’apericena “classico” e alle 21 la prima edizione della sfilata dei Gioielli antichi parlanti con le esibizioni del Gruppo danze antiche.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400