Cerca

Incontri pubblici per la fusione

Polesella

102722
I vantaggi del percorso: una migliore organizzazione dei servizi, la salvaguardia dei due municipi, la condivisione dei punti di forza dei due territori e i maggiori trasferimenti statali.
Incontri pubblici per la fusione. Due assemblee pubbliche organizzate dai sindacati, con la presenza delle associazioni di categoria, con i sindaci di Frassinelle e Polesella, Ennio Pasqualin e Leonardo Raito, a spiegare motivazioni e vantaggi della fusione dei due comuni, il progetto che le amministrazioni stanno portando avanti concertando con il territorio, le proposte e i programmi per le due comunità, si sono tenute a Polesella e Frassinelle rispettivamente martedì 21 e 28 novembre. In entrambe le occasioni sono emersi i vantaggi del percorso: una migliore organizzazione dei servizi, la salvaguardia dei due municipi, la condivisione dei punti di forza dei due territori e poi ancora i maggiori trasferimenti statali di oltre 700.000 euro l’anno per dieci anni garantiti, più l’una tantum regionale di 400.000 euro, risorse che potranno essere tradotte in abbattimento delle imposte, maggiori investimenti, maggiori servizi e programmazioni politiche.


Le associazioni di categoria appoggiano tutte, in modo incondizionato, il percorso riconoscendolo come una preziosa opportunità di crescita del territorio. Anche i sindacati si sono detti orgogliosi del sostegno, frutto anche del lavoro di concertazione con i due sindaci che li ha portati a condividere un protocollo di intenti che prevede attenzione ai temi del sociale, della sanità, della sicurezza delle scuole e del contrasto all’evasione fiscale.



Il servizio completo sulla "Voce" di giovedì 30 novembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400