Cerca

Chiami la trattoria, risponde il don: clamoroso errore della compagnia telefonica

La storia

105766
Il numero del parroco è per nove decimi uguale a quello del locale: lui cambia compagnia telefonica, ma per sbaglio a "migrare" è il telefono del ristorante. Che ora chiede un risarcimento.
“Pronto, ristorante? Vorrei prenotare per due persone”. Peccato che dall’altro capo del telefono in linea ci fosse un parroco. E’ la situazione paradossale con cui si è trovato a fare i conti Marco Trevisani, titolare della trattoria-pizzeria Al Cavallino, giù dal ponte del Po a Ro Ferrarese, a 100 metri dal Polesine e molto noto anche di qua dal Po.



Da novembre, il numero di telefono del locale risulta però disattivato. E, componendolo, risponde il parroco di un paese vicino. “Al telefono - racconta l’imprenditore - il parroco mi ha detto di aver firmato un contratto con Postemobile verso fine ottobre” .




E proprio qui sta il problema: il numero del parroco, per cui è stata richiesta la portabilità, è per nove cifre su dieci identico al numero del ristorante. Da qui l’errore di Postemobile che ha avviato con Telecom Italia la procedura di migrazione per il numero intestato a Trevisani, senza che quest’ultimo ne fosse a conoscenza.



Nonostante le diffide inviate alle due compagnie telefoniche, l’utenza telefonica non è ancora stata riattivata, “con gravissime ripercussioni sull’attività di ristorazione”, scrive il legale dell’imprenditore, il cavarzerano Luca Marchiori.



“Il servizio assistenza telefonico di Telecom aveva assicurato al sig. Trevisani che la linea telefonica sarebbe stata riattivata entro e non oltre il 19 dicembre. Ora, invece, si scopre che la data di riattivazione è posticipata al 24 dicembre”.



L’avvocato annuncia che la vicenda sarà “trascinata davanti ad un giudice per far riconoscere a Trevisani un giusto risarcimento per i danni economici e d’immagine subiti”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400