Cerca

La prima 18enne del 2018 è una ballerina

La storia

107264
Lisa Roselli, di Lusia, è nata nel Capodanno del 2000. Il suo primo primato già in fasce. Una giovane vita dedicata alla danza. Studia nella prestigiosa accademia di San Pietroburgo.
Erano da poco trascorse le 2,10 del primo giorno del 2000, quello che era stato annunciato con la paura del Millennium bug il virus informatico che avrebbe mandato in tilt il mondo.



E invece all’ospedale di Rovigo una bimba aveva mandato in tilt i piani del festone in una famiglia di Lusia. Lisa Roselli, oggi ballerina, aveva fatto il suo primo tour en l’air nella pancia di mamma, si era girata e avevano dovuto farla nascere con un cesareo. E’ lei la prima nata nel 2000 nella provincia di Rovigo. E’ lei, dunque, la prima diciottenne della provincia.




Che a Rovigo con tutta probabilità non esprimerà nemmeno il suo primo voto, perché sarà in Russia, nella prestigiosa accademia Vaganova di San Pietroburgo, dove con sacrificio e dedizione sta affinando un’arte che la porterà lontano.



La incontriamo in redazione con la mamma Maris Mazzetto, oggi 51enne, che insieme al marito, Silvano Roselli, segue la piccola azienda agricola di famiglia, a Lusia e insieme segue i figli, passo passo, da lontano.



Soprattutto Lisa, che già quando aveva solo 13 anni è andata a studiare danza a Verona. Maris l’ha vista poco sua figlia, ma non l’ha mai mollata un secondo. Solo una mamma può riuscire in questa magia.




“E’ stato un caso che nascesse a Capodanno del 2000 - racconta mamma Maris - dovevo partorire a metà gennaio, era tutto programmato per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno e invece durante la visita in ospedale si è girata e hanno dovuto fare il cesareo”. Una bimba così certamente ti sconvolge i piani, ma Maris e papà Silvano hanno accettato da subito la sfida di Lisa, che a 5 anni ha trovato la sua passione incrollabile: la danza.



Il servizio completo domani 4 gennaio sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400