Cerca

Pontecchio punta sulla sicurezza

Il bilancio

107603
“Sicurezza a Pontecchio, il Comune è presente”. Il consigliere comunale Roberto Fioravanti traccia un bilancio e parla dei progetti futuri.
Il tema della sicurezza è un argomento molto sentito da tutti i polesani e non fanno certo eccezione i residenti del comune di Pontecchio.



E’ il consigliere comunale Roberto Fioravanti a fare un bilancio delle cose fatte lo scorso anno e dei progetti per l’anno appena iniziato: “Per l’incolumità pubblica e della sicurezza della circolazione stradale, in quanto trattasi di zona residenziale ad alta densità abitativa, di strada a carreggiata ridotta, con una pista ciclabile di collegamento a lato, con una zona verde adibita a parco pubblico e piazzola polivalente per lo sport, come amministrazione abbiamo chiesto ed ottenuto dalla Provincia di Rovigo, ufficio viabilità e territorio, l’emissione di un’ordinanza per divieto di transito dei mezzi superiori a 10 tonnellate sul tratto di Strada Provinciale 5, dalla rotatoria Borsea-Rovigo in direzione Guarda Veneta”.



“Come dissuasori alla velocità stradale nell’ambito urbano e per una maggiore sicurezza per i nostri cittadini sono stati istallati nelle vie Roma, G. Marconi, San Pietro Martiri e D. Alighieri, pannelli a messaggio variabile con tecnologie Led – spiega il consigliere - Inoltre, dal rinnovo della convenzione con la ditta Rubello Impianti che ha curato l’installazione sulla torre piezometrica di proprietà comunale di un impianto di ricezione a trasmissione di rete a banda larga, sono state installate 5 telecamere di tipo fisso con illuminatore a raggi infrarossi, che consente la visione anche con il buio, e relative apparecchiature di trasmissione e ricezione. Tre telecamere sono state installate nella Piazza Matteotti, una nella piazza A. Moro, una nei pressi del cancello di entrata del cimitero comunale”.



Il servizio sulla Voce del 7 gennaio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400