Cerca

Il sindaco di Fiesso accusa il prefetto: sui profughi mi ha ostacolto

Il caso

110300
Il sindaco di Fiesso Umbertiano, Luigia Modonesi attacca il prefetto Enrico Caterino: mi ha impedito di fare controlli sulla struttura. E sono tanti i comuni con dei problemi...
E’ un attacco a tutto tondo verso il bando profughi e verso il prefetto Enrico Caterino quello del sindaco di Fiesso Luigia Modonesi che affronta ancora il problema dell’arrivo di profughi in Polesine.



“Avrei voluto essere una sola ‘voce che canta fuori dal coro’, purtroppo mi rendo conto che il bando per l’accoglienza in Polesine dei richiedenti asilo da 35 milioni di euro, sta destando preoccupazione in diversi amministratori locali", afferma il primo cittadino.



E poi aggiunge: "Alla luce degli ultimi avvenimenti, sono ancora più sicura che se le verifiche dei locali fossero state affrontate subito, a bando appena iniziato, si sarebbero evitati tanti problemi! Io le avrei volute fare ma ho dovuto fermarmi, perché il Signor Prefetto mi ha intimato di sospendere i controlli di agibilità e igienico sanitari, altrimenti avrei potuto subire una denuncia per turbativa d’asta!".



Poi fa un elenco di comuni in cui ci sono stati problemi strutturali negli edifici messi a disposizione dell'accoglienza. "Invece, se si fosse proceduto in tal senso, si sarebbe subito constatato che a Ceneselli i lavori erano partiti senza autorizzazione, che a Canaro gli immobili individuati erano nelle vicinanze di una residenza che ospita dei rom, che a Taglio di Po l’hotel Mancini ha qualche problema con l’antincendio, che a Pincara la casa oggetto del bando è in condizioni strutturali precarie e che a Papozze il camping, che dovrebbe ospitare 60 profughi, è situato sulle rive del Po e sarebbe finalizzato esclusivamente al turismo di visitazione del nostro stupendo fiume”.



Il servizio completo domani 27 gennaio sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400