Cerca

Serata omicidio, risate e applausi

Teatro a Canaro

111498
Grande successo per il debutto della nuova commedia della compagnia Briciole d'arte.
Serata omicidio ha fatto centro. E’ stato un successo il debutto, sabato sera, della nuova commedia delle Briciole d’arte, la compagnia teatrale amatoriale di Canaro che quest’anno tocca i 35 anni di attività.
Sabato scorso c’era il teatro parrocchiale pieno per assistere allo spettacolo, organizzato anche per celebrare i 40 anni di attività in paese dell’associazione Avis-Aido.


Applausi a scena aperta e risate hanno sottolineato il gradimento del pubblico per una commedia brillante che ha mescolato la leggerezza e il divertimento di un testo azzeccato in ogni suo punto, con il gusto per il giallo e per il mistero. Perché "Serata omicidio" può essere considerato un giallo rosa, ma molto rosa. La commedia, scritta da Giuseppe Sorgi con la regia di Antonio Dal Ben, ruota attorno ad un appartamento nel pieno di un trasloco. E poi cinque donne sull’orlo di una crisi di nervi e un omicidio annunciato su Internet.


Lo spettacolo scivola via veloce con le cinque attrici bravissime nel caratterizzare personaggi bizzarri, nevrotici, stravaganti. Una sequenza di battute esilaranti non senza qualche doppio senso, che strappano continue risate al pubblico. Prima i dialoghi, con venature surreali, fra la padrona di casa Angela e l’amica Emma, poi l’ingresso di Terry, Alessandra ed Edna condiscono la storia con frequenti salti dal mistero per un omicidio annunciato e poi realizzato, alla difficoltà dei rapporti di coppia. Quindi l’irrompere in scena di uno strano detective, il delitto, le indagini, tra il serio e il surreale, per risolverlo.


Una storia che vede una indovinatissima regia abile nel dosare accelerazioni di ritmo e momenti di passaggio, climax, battute esilaranti e gag in movimento. Sempre nello stesso ambiente, dove una scenografia basic non distoglie mai l’attenzione dai personaggi. Bravissimi gli attori (in particolare le cinque attrici), caratterizzano personaggi che restano impressi, bravi a recitare con la voce e con il corpo. E così il divertimento e la tensione crescono pian piano, fino al colpo di scena finale. Il pubblico ha sottolineato con lunghi applausi la bella performance delle Briciole d’arte.
Sul palco, per i saluti finali, il regista Dal Ben, e gli attori: Linda Evangelisti (Emma), Roberta Benedetto (Angela), Cristina Bellettati (Terry), Mila Marangoni (Alessandra), Angela Ferrarese (Edna), Fabrizio De Scrovi (Prester). Alle luci Stefano Caranti e Sergio Scanavini.
Prossime tappe della commedia ad Arquà Polesine (17 febbraio) e Lusia (3 marzo).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400