Cerca

Prese a forconate i militari, assolto in appello perché incapace

Costa di Rovigo

113642
Accettata la perizia psichiatrica su Gianni Lerin, l'uomo che a Costa di Rovigo nel 2013 prese a forconate i carabinieri che erano andati per un controllo nella sua casa. L'avvocato Tosini: "Giustizia fatta".
Si è chiusa con un'assoluzione in appello la vicenda dei fratelli Lerin, di Costa di Rovigo che in due episodi, nel 2013 avevano dato parecchio filo da torcere ai carabinieri. Gianni Lerin, in particolare, in un caso aveva preso a forconate un comandante di compagnia e nel secondo caso era stato chiesto l'intervento dei Gis, il corpo speciale dei carabinieri.



“E’ un caso di mala giustizia”. Con queste parole l’avvocato Palmiro Tosini si era espresso davanti ai giudici della Corte d’Appello di Venezia nel ricorso contro la condanna a due anni e un mese che il tribunale di Rovigo aveva per Gianni Lerin, suo assistito.



L'avvocato ha così richiesto e ottenuto una nuova perizia psichiatrica, che ha dimostrato l'incapacità di intendere e di volere dell'uomo. Ora è arrivata l'assoluzione.



I fatti risalgono all’8 giugno 2013 quando Lerin venne arrestato dai carabinieri che erano giunti a casa sua per notificargli un decreto penale. In quel frangente Lerin, prima aveva spaccato il finestrino dell’auto dei militari con una bastonata, poi li aveva presi a colpi di forcone quando avevano fatto irruzione nella sua abitazione, quella volta in concorso con il fratello Giuseppe, 49 anni, e Marika Bonvento, operaia 37enne che lavorava da loro.



I reati contestati a Gianni Lerin furono resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, percosse, minacce. L’avvocato Tosini aveva chiesto già all’epoca una perizia psichiatrica sul suo assistito, che non fu concessa. "Giustizia è fatta", è stato il commento dell'avvocato Tosini.



Il servizio completo domani 23 febbraio sulla Voce di Rovigo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400