Cerca

Comunità in lutto per la maestra Germana

Castelguglielmo

115826
Castelguglielmo, una comunità in lutto per la maestra Germana. La 76enne è morta dopo essere stata tamponata da un’automobile.
Era conosciuta e stimata da tutti. E’ grande il dolore, in tutto l’Alto Polesine, e non solo, per la morte di Germana Maccari, la 76enne (ne avrebbe compiuti 77 il 21 ottobre) vittima di un tragico incidente stradale poco prima delle 18 di venerdì scorso, precisamente alle 17.50.



La donna era in bicicletta e stava percorrendo la strada provinciale 24 bis, quando, al chilometri tre, nel comune di Castelguglielmo, davanti al distributore di benzina, nel tratto rettilineo, nella direzione dalla Transpolesana al centro del paese, è stata tamponata, per cause che sono da accertare, da una Peugeot 307 condotta da un uomo di poco più di 50 anni. La signora è stata sbalzata sul ciglio.



L’autista, appena si è accorto di quello che era successo, si è fermato ed ha allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del suem: si è tentato di rianimare la donna, che però è deceduta in ambulanza, mentre stava arrivando all’ospedale.



Sul posto anche gli agenti della polizia stradale di Badia (guidata dal comandante Claudio Silvestrin), che si sono occupati dei rilievi.



La posizione dell’autista della Peugeot è ora al vaglio del magistrato di turno. L’alcoltest ha dato esito negativo: l’uomo non aveva bevuto. I mezzi, automobile e bicicletta, sono stati posti sotto sequestro. E’ stata eseguita l’ispezione cadaverica sul corpo della donna.



Germana, in pensione dal settembre 2001, era stata la maestra di intere generazioni di alunni. Ha girato molto: nell’ordine, ha insegnato a Treviso, Bergantino, Fiesso Umbertiano, Pincara, Canda e, infine, proprio a Castelguglielmo.



Originaria di Melara, risiedeva a Castelguglielmo. Qui, si era trasferita insieme alla famiglia nel 1988, per motivi di lavoro del marito che lavorava in banca proprio a Castelguglielmo. Lascia il marito Corrado Ferrari e due figli, Massimiliano e Maria Letizia.



Il servizio sulla Voce dell'11 marzo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400