Cerca

Schianto, madre e figlia incastrate nell'auto: ricoverate

Ceregnano

116962
Madre e figlia incastrate nell'auto dopo essere uscite di strada tra Ceregnano e Adria. La giovane è grave.
Mancavano poco più di due chilometri per arrivare a casa, a Pezzoli, invece ha perso il controllo dell’auto ed è finita fuori strada.



Al volante una donna sulla cinquantina che in un primo momento è sembrata non aver bisognoso dei soccorsi, visibilmente sotto choc, è rimasta seduta sull’auto di un conoscente accorso in breve tempo. Invece dopo circa mezz’ora ha accusato un malore ed è stata ricoverata all’ospedale di Adria. E’ andata peggio, invece, per la figlia 25enne che sedeva al suo fianco che ha avuto diverse contusioni, tuttavia quando i vigili del fuoco l’hanno estratta dall’auto è apparsa pienamente cosciente.



Immediatamente soccorsa dai sanitari del 118 è stata subito portata all’ospedale di Rovigo. Le sue condizioni sono da valutare, ma i traumi sembrano seri.



L’incidente è accaduto questa sera, poco dopo le 19, in località Aserile, nella strada Provinciale 4 Adria–Rovigo lungo l’argine sinistro del Canalbianco, in comune di Ceregnano.



La donna al volante di una Fiat 500 color carta di zucchero, modello anni Novanta, avrebbe perso il controllo della vettura ed è andata fuori strada, fortunatamente dalla parte opposta del canale, altrimenti le conseguenze potevano essere ben più gravi.



Nessun’altra persona o mezzo sono stati coinvolti nel sinistro. Non è da escludere che la donna sia stata tradita dall’asfalto viscido dal momento che per tutta la giornata di oggi e gran parte domenica, è caduta una pioggia leggera ma continua.



Sul posto è arrivata la Polizia locale di Adria coordinata dal comandante Pierantonio Moretto, che ha portato i primi soccorsi e gestito l’emergenza traffico andato in tilt per circa un’ora. Tuttavia non ha potuto procedere con i rilievi perché era fuori dal territorio di competenza: infatti sono accorsi per un’errata comunicazione dell’emergenza avendo segnalato l’incidente tra Valliera e Baricetta, invece era circa cinque chilometri oltre il territorio comunale. Così ha passato le consegue ai Carabinieri successivamente allertati che hanno proceduto con i rilievi e a raccogliere le prime testimonianze. Sul posto anche due automezzi dei Vigili del fuoco per estrarre i corpi dell’auto, quindi i sanitari del 118.



Il servizio sulla Voce del 20 marzo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400