VOCE
Arquà Polesine
25.05.2018 - 17:12
Il conto alla rovescia sta per terminare. Venerdì 1 giugno, sabato 2 e domenica 3 giugno, nell'incantevole cornice del castello medievale di Arquà, si terrà la 32esima edizione del Palio dei Ochi.
Il 2018 è iniziato con una grande energia per l’Ente palio di Arquà Polesine. Il direttivo rinnovato è al lavoro già dal mese di gennaio. Il presidente Mauro Rossi dichiara: “Abbiamo preparato l’edizione numero 32 del Palio dei Ochi con tante sorprese. Due registi si alterneranno per due grandi rievocazioni, la prima è prevista venerdì 1 giugno con la regia di Giorgio Brandolese che condurrà in collaborazione con la scuola media di Arquà Polesine la storia del viaggio di Marco Polo, estraendo la recitazione dal libro "Il Milione".
Tanti appuntamenti in agenda nel prossimo fine settimana: “A seguire i primi grandi ospiti "Gli Ordallegri" compagnia di grandi artisti che si esibiranno con un grande spettacolo di fuoco - dice ancora il presidente Mauro Rossi - sabato 2 giugno sarà il turno del regista Mirco Pasquino il quale porterà in scena una grande rievocazione della Guerra del Sale”.
Un evento particolarmente atteso: “Sempre sabato 2 giugno, saranno coinvolte ben quattro compagnie di rievocatori arrivati da molte zone del Nord Italia. Lo spettacolo prevede grandi suspense e il supporto di un entusiasmante spettacolo di fuochi d’artificio con l'azienda locale Martarello”.
La domenica si terrà il grande palio dell'Oco, dove le quattro contrade si contenderanno il titolo con grande rivalità. Ma anche qui le sorprese non mancheranno. Il castello aprirà dalle 16 e la Corte estense si trasformerà in un vero preludio medievale. Molte le attrazioni, giocolieri, falconeria, musicanti, lo spettacolo dei Musici e sbandieratori di Arquà Polesine. Alle 18 spazio a il gioco dell'Oca gigante, dove le pedine saranno interpretate dai bambini della scuola secondaria di Arquà Polesine, insieme agli ospiti francesi grazie al comitato Gemellaggi.
Il risultato del gioco permetterà una miglior posizione nella griglia di partenza per le oche. Alle 21 si alterneranno giocolieri e artisti vari, lo spettacolo della grande squadra musici e sbandieratori. Finalmente alle 22 tutti con il fiato sospeso per conoscere la contrada vincitrice del Palio 2018. A conclusione di questo fantastico weekend, lo spettacolo pirotecnico della rinomata ditta Martarello.
Non mancheranno i punti ristoro fatti di cucina tradizionale del Polesine, ma anche di un angolo arrosticini e altre sfiziosissime leccornie. “Insomma, noi siamo pronti carichi e ansiosi di ospitarvi al nostro grande evento di rievocazione medievale - afferma il presidente Mauro Rossi - e colgo l’occasione per ringraziare il coordinatore artistico Simone Minella, l’amministrazione comunale con il supporto e i vari sponsor che contribuiranno alla realizzazione dell’evento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE