VOCE
San Martino di Venezze
06.08.2018 - 17:37
Erano privi di documenti e di permesso di soggiorno. Praticamente "fantasmi" per la legge italiana. Nella mattinata di giovedì 2 agosto i carabinieri della compagnia dei carabinieri di Rovigo e della stazione di San Martino di Venezze, Crespino e Polesella e del Nucleo Radiomobile ne hanno rintracciati 12 che lavoravano dentro un laboratorio tessile del comune di San Martino.
Il controllo è stato eseguito nell'ambito dell"Action Day", la giornata dedicata alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale”, promossa dal Ministero dell’Interno.
Il laboratorio, gestito da L.Y., 52enne, cittadina cinese, regolarmente residente in Italia, in via Saline, a San Martino di Venezze, era assolutamente irregolare.
Infatti nel corso del controllo è stato accertato che le maestranze intente a lavorare all’interno dell’azienda, 12 cittadini
di nazionalità cinese, erano privi di documenti di identità e di soggiorno, ovvero clandestini.
Inoltre sono state riscontrate una serie di irregolarità alle normative di settore, tra cui la “mancata valutazione dei rischi sulla sicurezza”, la “mancata sottoposizione a visita medica dei lavoratori” e l’”inosservanza delle misure antincendio”.
Al termine degli accertamenti: l’imprenditrice L.Y. è stata denunciata, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rovigo per “sfruttamento della manodopera clandestina di lavoratori sprovvisti di permesso soggiorno” e sanzionata amministrativamente (oltre 50.000 di multa).
L'attività, inoltre, è stata sospesa, mentre sono state attivate le pratiche per l'espulsione di 12 cittadini irregolari nel territorio italiano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE