VOCE
OCCHIOBELLO
27.08.2018 - 21:54
A novembre a Santa Maria un’altra giornata dedicata alla prevenzione dei tumori al seno
Salto di qualità per l’Ant Rovigo: la delegazione di Occhiobello è infatti diventata Ospedale domiciliare oncologico Rovigo. Non più quindi soltanto prevenzione, ma anche assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai malati di tumore e di supporto ai loro familiari. La sede rimane quella attuale, in via Nuova 4 a Santa Maria Maddalena.
Il servizio, gratuito, è attivo (ufficialmente dal primo luglio ma tutt’ora in fase organizzativa) nel territorio della zona ovest del Polesine, e comprende ora anche Rovigo, Bosaro, Polesella, Canaro compresi.
Nell’Odo l’organigramma sanitario è composto da un medico che effettua consulenza medica in cure palliative al domicilio; potrà supportare il malato e la sua famiglia con valutazione diagnostica e consigli terapeutici in ambito di terapia del dolore, supporto ai sintomi della chemioterapia ed elaborazione di piani individuali di gestione dei problemi fisici più impattanti sulla qualità di vita.
A breve il medico sarà affiancato da uno psicologo. Sarà attivato anche il servizio infermieristico domiciliare gratuito (infermieri volontari cercasi), che sarà un valido aiuto per prelievi ematici, medicazioni semplici, gestione dell’alvo, gestione di ausili, educazione del care giver.
Per informazioni sulle attività di assistenza o per attivare i servizi, si può contattare i seguenti numeri telefonici: 348 9104929 (Grazia) oppure 342 7752165 (Giorgia).
I volontari della delegazione della nuova Odo Rovigo, oltre che gestire l’ufficio di accoglienza, continueranno anche nella loro encomiabile opera di realizzazione di giornate di prevenzione di tumori quali il melanoma, tumori alla tiroide e al seno (entro il mese di novembre a Santa Maria Maddalena vi sarà infatti un’altra giornata di prevenzione dei tumori al seno per donne under 45, a tempo debito saranno pubblicizzati la data, gli orari e il numero telefonico per le prenotazioni) con visite specialistiche e strumentali gratuite effettuate da medici della Fondazione Ant Italia onlus con sede a Bologna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE