VOCE
San Martino di Venezze
11.09.2018 - 21:06
Un'esperienza che ha lasciato il segno. Vinicio Piasentini, sindaco di San Martino di Venezze, domenica è stato impegnato nell'inaugurazione di una scuola dell'infanzia nel villaggio di Badougbé, in Togo, Africa, grazie al finanziamento di 14.500 euro messo a disposizione del Comune sanmartinese.
Il progetto è nato grazie al rapporto di amicizia con don Pierre Claver Edoh, un padre togolese che è stato ospite per un po' di tempo nella parrocchia di San Martino. Grazie a questo legame è stato possibile dare una mano alla comunità locale di Badougbé, dove la necessità primaria era la realizzazione di una scuola per l’infanzia. Così l’amministrazione comunale tempo fa ha accantonato una somma da devolvere a questo progetto, che ha visto l’inaugurazione proprio domenica scorsa.
E per questa occasione il sindaco Piasentini, accompagnato dal figlio Davide, è stato ospite della comunità africana. “Difficile raccontare tutto ciò che abbiamo visto e vissuto - le prime impressioni di Piasentini - L'Africa è un continente che ti assorbe completamente, ti immergi nella sua natura e nella sua umanità straripante e dimentichi le difficoltà del viaggio”.
E ancora: “Siamo stati ricevuti dal sindaco di Lomè (capitale del Togo, ndr)! La città è sull’oceano, bellissimo, caotica e disordinata. Motorini dappertutto, solo le strade principali asfaltate, il resto terra rossa. La vita e i commerci si muovono ai bordi delle strade. Poi siamo partiti per il villaggio di Badougbé, ospiti della parrocchia del santuario di Santa Maria Du Lac, sul lago Togo a Togoville. E qui ci si immerge in un mondo ancora più difficile. La gente vive dei prodotti della terra e di piccoli commerci”. Il primo cittadino si lascia andare a una riflessione: “È difficile non rimanere colpiti dal contesto. Si vive in un’altra dimensione. Tutto è povero, le case, le persone. Difficile andare a scuola, avere una casa, un lavoretto”. A colpire sono soprattutto loro: “I bambini che ti corrono incontro per un sorriso, una foto, una caramella, una carezza”.
Il racconto del viaggio africano prosegue: “Abbiamo festeggiato alla chiesa di Badougbé. Poi l’inaugurazione con il vescovo, il prefetto. Tantissime persone. Messa di tre ore, con canti e balli locali. Il taglio del nastro e il pranzo di ringraziamento”. Piasentini conclude: “San Martino di Venezze adesso è in Africa e può essere fiero di avere realizzato un grande sogno. I bisogni qui sono tanti. Occorrono fatti concreti. Ci porteremo a casa un pezzettino d’Africa. Impossibile non fare qualcosa per questi nostri fratelli. Quello che ha fatto San Martino è una piccola cosa che qui vale oro. Di queste cose c'è un bisogno sterminato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE