Cerca

Villadose

La calata di cimbri e teutoni, la Centuriazione ricalca la storia

Fine settimana dedicato alle rievocazioni

La calata di cimbri e teutoni, la Centuriazione ricalca la storia

Attesa a Villadose per “La Centuriazione Romana”. L’evento di rievocazione storica a cura della associazione Archeologia sperimentale Legio I Italica si svolgerà sabato e domenica prossimi.

Un viaggio nella storia romana con il racconto, ricco di episodi, battaglie e personaggi, a partire da Gaio Mario. Si scoprirà come Roma, dopo aver perso tante battaglie, abbia vinto la guerra.

Il percorso narrativo inizierà sabato alle 19 e terminerà domenica dopo le 20; durante la manifestazione verrà ricostruita la discesa dei cimbri e dei teutoni, popolazioni germaniche che si spinsero in territorio romano. La Legio I Italica rievocherà fedelmente episodi e battaglie, ed il tutto sarà narrato dallo storico Gioal Canestrelli che ha ricostruito e messo in atti una storia avvincente che culminerà con la battaglia dei Campi Raudii.

La ricostruzione storica avrà come scenario il campo del Crg dietro la chiesa parrocchiale di Villadose. Oltre alle rievocazioni ci saranno spettacoli con il fuoco, si potranno assaggiare piatti e bevande tipici, spettacoli di danze antiche, visite guidate al museo della Centuriazione a palazzo Cà Patella, artigianato e gastronomia. Atteso pure il Toga party di sabato sera, e alle 21.30 il concerto della band Drunken Sailors.

Gli eventi sono realizzati con la collaborazione del Gruppo di antropologia culturale, Pro loco di Villadose, Fiocco Sport, Gruppo danze antiche di Villadose ed il Comune. Parteciperanno anche altri gruppi di rievocazioni storiche provenienti da tutta Italia. Anche a Rovigo, al museo dei Grandi fiumi si svolgerà un percorso rievocativo dal titolo: “Con le mani nella storia” studiato insieme al comune di Villadose per garantire una copertura degli eventi incentrati sull’epoca medioevali. Due grandi eventi che, finalmente, si danno la mano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400