Di nuovo oltre 100 nuovi casi. E ricominciano a crescere anche le morti e i ricoveri
SAN BELLINO
19/10/2018 - 16:30
Riprendono le lezioni dell’Unipop, università popolare del tempo libero di San Bellino promosse dalla biblioteca comunale.
Come ogni anno da spazio ad argomenti di vario interesse per i numerosi studenti, valorizzando le competenze e le professionalità di esperti e giovani laureati del territorio.
La programmazione per il nuovo anno accademico è suddivisa in due filoni.
Il primo propone lezioni di letteratura e storia, con l’inaugurazione di domenica 21 ottobre alle 16 a cura della docente di lettere e giornalista Manuela Tavian, dal titolo “Sibilla Aleramo una donna tante donne”.
Si proseguirà con la presentazione di due tesi di laurea legate al territorio di San Bellino e al culto del santo provinciale, entrambe selezionate dal Bando premio di tesi su argomenti legati a San Bellino, la prima della vincitrice dello stesso, Cristina Bordin, l’altra di Anna Viaro.
A conclusione del 2018, nel mese di dicembre, il professore fiessese Marco Chinaglia terrà una lezione di storia sulla famiglia dei Borgia.
Il secondo filone darà spazio alle scienze e ai beni culturali, in particolare medicina con il dottor Claudio Buzzacchi, scienze della Terra con Franco Romeo Milani, storia della musica con Anna Andriolo, paleografia e codicologia con la Giulia Ghirardello e infine storia dell’arte con Flavia Micol Andreasi.
Come da tradizione è confermata l’uscita didattica nel territorio polesano con la consegna dei diplomi prevista per domenica 7 aprile 2019, la cui meta sarà scelta dagli iscritti all’Unipop. “Anche per questo ultimo anno del mandato del comitato di gestione della biblioteca comunale di San Bellino - afferma il presidente Raffaele Campion - abbiamo cercato di offrire diversi spunti affrontando tematiche diverse, che possano incontrare preferenze e passioni dei nostri iscritti, che con grande interesse hanno seguito le nostre iniziative” spiega il numero uno della biblioteca comunale.
Tanti eventi interessanti, quindi, in programma a San Bellino e la cittadinanza è invitata a partecipare.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su