Cerca

Fratta Polesine

Unipop, si parte da Casa Matteotti

Lezione-visita nel museo divenuto monumento nazionale condotta da Lodovica Mutterle.

Unipop, si parte da Casa Matteotti

Lezione-visita nel museo divenuto monumento nazionale condotta da Lodovica Mutterle

Parte finalmente anche a Fratta Polesine l’anno accademico 2018-19 dell’Università popolare. Venerdì prossimo si svolgerà l’inaugurazione del nuovo anno accademico nella casa museo Matteotti, con una lezione della professoressa Lodovica Mutterle che terrà una visita guidata all’interno della struttura diventata monumento nazionale.

L’università partirà poi con le lezioni da giovedì 8 novembre - la prima con il sociologo Giampietro Panziera dal titolo “A cento anni dalla Grande guerra: uno sguardo fuor di retorica” - e per ogni giovedì, tenute da insegnanti specializzati nella sala civica del comune di Fratta Polesine.

L’Università popolare è stata voluta fortemente dal Comitato di gestione della biblioteca, presieduto da Tiziana Galiotta, con l’aiuto di Tamara Prudenziato e Simona Incao, che si sono rivolte alla sede dell’Università popolare polesana e, insieme al presidente Francesca Buson e alla direttrice Sandra Zangheratti, hanno scelto, con molta attenzione, i vari argomenti per poter solleticare l’interesse della popolazione frattense.

“Lo spirito dell’Università popolare è quello di stimolare e favorire la promozione sociale e la formazione culturale attraverso argomenti che possano coinvolgere e interessare il pubblico - spiegano dal Comitato di gestione della biblioteca - le lezioni si terranno tutti i giovedì da novembre a maggio dalle 16 alle 17.30. è intenzione anche del Comitato di far partire dei corsi di computer o di lingua qualora ci fosse un buon numero di iscritti”.

La chiusura dell’anno accademico, che sarà il 16 maggio, sarà impreziosita dalla presenza dell’attore teatrale Giuliano Scaranello, e in quella occasione verranno consegnati gli attestati a tutti i partecipanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400