VOCE
Fratta Polesine
23.10.2018 - 18:09
Lezione-visita nel museo divenuto monumento nazionale condotta da Lodovica Mutterle
Parte finalmente anche a Fratta Polesine l’anno accademico 2018-19 dell’Università popolare. Venerdì prossimo si svolgerà l’inaugurazione del nuovo anno accademico nella casa museo Matteotti, con una lezione della professoressa Lodovica Mutterle che terrà una visita guidata all’interno della struttura diventata monumento nazionale.
L’università partirà poi con le lezioni da giovedì 8 novembre - la prima con il sociologo Giampietro Panziera dal titolo “A cento anni dalla Grande guerra: uno sguardo fuor di retorica” - e per ogni giovedì, tenute da insegnanti specializzati nella sala civica del comune di Fratta Polesine.
L’Università popolare è stata voluta fortemente dal Comitato di gestione della biblioteca, presieduto da Tiziana Galiotta, con l’aiuto di Tamara Prudenziato e Simona Incao, che si sono rivolte alla sede dell’Università popolare polesana e, insieme al presidente Francesca Buson e alla direttrice Sandra Zangheratti, hanno scelto, con molta attenzione, i vari argomenti per poter solleticare l’interesse della popolazione frattense.
“Lo spirito dell’Università popolare è quello di stimolare e favorire la promozione sociale e la formazione culturale attraverso argomenti che possano coinvolgere e interessare il pubblico - spiegano dal Comitato di gestione della biblioteca - le lezioni si terranno tutti i giovedì da novembre a maggio dalle 16 alle 17.30. è intenzione anche del Comitato di far partire dei corsi di computer o di lingua qualora ci fosse un buon numero di iscritti”.
La chiusura dell’anno accademico, che sarà il 16 maggio, sarà impreziosita dalla presenza dell’attore teatrale Giuliano Scaranello, e in quella occasione verranno consegnati gli attestati a tutti i partecipanti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE