VOCE
SICUREZZA
09.01.2019 - 20:19
Le donne alzano la guardia e sono pronte a rispondere, per scacciare le paure, per allontanare aggressori e malintenzionati.
Le rappresentanti del “gentil sesso” sono particolarmente interessate ai corsi di difesa personale promossi in Polesine. La conferma arriva da Francesco Rizzato, istruttore di Asd Addestramento Estremo. “Un numero considerevole si è iscritto alle nostre lezioni che proponiamo a Canaro, in provincia di Rovigo, a Ferrara e a Modena”. Le lezioni nel comune polesano sono cominciate a settembre e hanno raccolto nuove adesioni: “Abbiamo una trentina di partecipanti e la metà sono donne - racconta Rizzato - proponiamo una difesa personale pratica, concreta, realistica e adatta a tutti. Parliamo di evitare, prevenire, gestire situazioni di pericolo, controllare le proprie emozioni, vincere l'insicurezza e la paura, riconoscere i propri limiti, la psicologia di un aggressore e le aggressioni più comuni”.
Negli ultimi anni sono aumentate le persone che ricorrono all'utilizzo dello spray al peperoncino. E Rizzato avverte: “Va utilizzato con accortezza, solamente in luoghi aperti e non in ambienti chiusi, perché il gas nebulizzante si diffonde nell'aria, diventa lesivo anche per chi lo utilizza”.
I corsi in pieno svolgimento a Canaro sono così articolati: “Le lezioni sono cominciate a settembre, due sere per quattro ore a settimana, e continueranno fino a giugno” spiega Rizzato.
L’istruttore traccia il profilo delle partecipanti: “Ci sono casalinghe, studentesse universitarie, impiegate, che magari fuori casa si sentono poco sicure e vogliono imparare a difendersi”.
E c’è una paura largamente diffusa tra le donne: “E’ quella di essere sorprese alle spalle, perché chi sceglie la preda non si aspetta, magari, una reazione da parte del sesso debole”. Rizzato, allora, ne approfitta per elargire preziosi consigli: “Ci sono alcuni oggetti particolari che possono essere utilizzati come ‘armi’ di circostanza, mi riferisco ad esempio a una sciarpa, alla cintura o al laccio di una scarpa”. E alle signore, più o meno giovani, suggerisce: “Se dovete attraversare una via poco illuminata e avete paura, tirate subito fuori dalla borsetta lo spray al peperoncino, così sarà sempre pronto in caso di necessità - dice Rizzato - consiglio anche di tenere il cellulare a portata di mano, a volte può servire anche fingere una telefonata”.
L’istruttore di Asd Addestramento Estremo rivela: “Alle nostre lezioni a Canaro partecipano anche un signore di 63 anni e due giovani, un ragazzino e una ragazzina che hanno entrambi 15 anni”.
La gente, quindi, è sempre più interessata alla difesa personale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE