“Entro il 31 marzo stop alle auto in piazza Merlin. Arriva il varco".
Pontecchio Polesine
20/02/2019 - 20:27
Lo scorso sabato alla sala Auser di via Roma, la biblioteca di Pontecchio Polesine con le classi della scuola secondaria del plesso “Papa Giovanni Paolo II”, ha sviluppato una bellissima iniziativa per promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile nelle scuole. Un progetto della regione nel circuito di “Lettura, libertà e legalità” in collaborazione con il sistema bibliotecario provinciale. La mattina si è sviluppata in due incontri. La protagonista delle letture è stata l’attrice e regista Margherita Stevanato, che fa parte di “Leggere per leggere” (gruppo di coordinamento lettori professionisti in Veneto) da sempre convinta dell’importanza della divulgazione del “libro” come strumento di crescita, ha creato numerosi laboratori in cui questo rappresenta il fulcro da cui partire per un percorso che tende a suscitare curiosità, interesse, amore.
Insieme a Marina Vincenzi e Francesca Borin, ha letto alcuni brani dal libro “Per questo mi chiamo Giovanni”, dello scrittore Luigi Garlando, attraverso il quale ha condotto a una coscienza morale e civile; gli alunni sono stati pertanto portati a considerare, conoscere ed analizzare questioni attuali legati alle problematiche sociali del nostro tempo come i diritti dei bambini, la lotta contro la violenza, il contrasto al fenomeno mafioso e come una semplice aspirina effervescente dissolta in un bicchiere d’acqua ha fatto capire fino a dove può arrivare la violenza.
Nel finale gli alunni hanno scritto anonimamente un pensiero dandolo ad un compagno per leggerlo, concludendo una giornata piena di emozioni dove il rispetto e alla valorizzazione della persona, alla legalità e alla cittadinanza democratica, alle pari opportunità, responsabilizzandoli alla costruzione di relazioni positive, rispettose della dignità degli individui e della ricchezza di ciascuno.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su