VOCE
L'evento
30.03.2019 - 20:07
Di corsa o camminando attraverso tre comuni: Fratta Polesine, Lendinara e Villanova del Ghebbo, per vivere la bellissima campagna polesana, visitare la palladiana Villa Badoer nel ricordo di un personaggio di cultura del territorio, Adolfo Rossi.
Domenica prossima, il 7 aprile, ritrovo alle 8.15, presentazione dello storico giornalista, intellettuale e scrittore, Adolfo Rossi appunto, e poi via di corsa con la partenza prevista alle 9.30 davanti al comune di Villanova del Ghebbo. Adolfo Rossi lasciò il Polesine nel 1879, diretto a New York dove iniziò a fare il giornalista per il periodico Il Progresso Italo americano. Al suo ritorno in Italia fu apprezzato come giornalista de Il Corriere della Sera, inviato speciale e giornalista di inchiesta. Con questo stile denunciò l’eccidio degli armeni da parte della Turchia durante la guerra greco-turca nel 1894, realizzò poi numerose inchieste, la prima sulla miseria della campagna polesana.
Fu inviato dal suo giornale romano La Tribuna, che con lui diventa il giornale più venduto d'Italia, per indagare sulle condizioni sociali della Sicilia, nel momento di crisi politica creato dalla questione dei Fasci Siciliani dei Lavoratori, da cui fu tratto il fil premiato al festival di Venezia “1893 L’inchiesta”. In seguito viene mandato in Eritrea da cui fu espulso per le sue denunce. Come redattore capo de “Il Corriere della Sera” raggiunge il ruolo di redattore capo. Conclude la sua lunga e ricca carriere professionale nel 1908 come diplomatico, nonostante non fosse in possesso di alcun titolo di studio accademico.
Uisp Rovigo, Pro loco dei tre comuni, Auser, Avis, comune di Fratta Polesine, Lendinara, Villanova del Ghebbo, Protezione civile Ro5 e la consulta di Valdentro, Molinella, Treponti invitano gli amici del Polesine a scoprire in 7 chilometri la bellezza della campagna polesana e delle ville del territorio. L’obiettivo è raccogliere fondi per l’associazione Olga Onlus che accoglie in vacanza terapeutica i ragazzi di Chernobyl per la diminuzione di Cesio 137 accumulato nel loro organismo. Ai gruppi più numerosi ed ai partecipanti più fortunati premi ed omaggi. Al momento dell’iscrizione (5 euro il costo) verranno offerti gadget delle aziende del medio alto Polesine. Partenza da Villanova del Ghebbo, via Roma 75 davanti al municipio, iscrizioni dalle 8, partenza alle 9.30. Arrivo previsto in piazza Adolfo Rossi a Valdentro di Lendinara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE