VOCE
UN CAFFE’ COL CANDIDATO
15.05.2019 - 09:15
Sul Maggio: “Quei fuochi erano insicuri”. Sulla Macroarea: “Avanti tutta”
Chiara Turolla, sindaco uscente, si ricandida ed è più convinta che mai della sua linea amministrativa. Ieri al castello con la sua squadra, per metà cambiata, ha presentato il loro programma. “Si tratta di un giornalino di otto facciate con tutto quello che è stato fatto ad Arquà Polesine e con il nostro progetto per il paese - spiega davanti a un caffé - Un punto importante del nostro programma è stato l’apertura del castello alla cittadinanza. E’ aperto dalla mattina alla sera, è diventato anche sede della biblioteca”.
Il sindaco uscente aggiunge che da cinque anni a questa parte Arquà è diventato il “paese delle associazioni”. “Da quando siamo arrivati noi - spiega - il volontariato è rifiorito e il Comune ha dato una grossa spinta a quello che facevano”.
La domanda sul Maggio Arquatese e sui fuochi “morti” non la scalfiscono: “I fuochi, Martarello li facesse a Rosolina. Purtroppo non c’è lo spazio e la sicurezza per farli manca. Non posso mettere a repentaglio la sicurezza delle persone. Inoltre il fumo e la sporcizia che portavano erano insopportabili. Noi facciamo il maggio arquatese e facciamo i fuochi, ma sono fuochi diversi”. E continua. Il nostro ‘maggio’ inizia in primavera e finisce a luglio, con iniziative ogni fine settimana con spazi a disposizione di tutto l’ente palio. Ma negli ultimi tempi era diventata la sagra della bondola, non c’era più la partecipazione di una volta. Ora i meravigliosi volontari hanno arricchito il maggio arquatese, con temi storici, lavorano con le scuole fino all’8 giugno”.
Sulla Macroarea non perde la pazienza, nonostante gli attacchi ricevuti e prova a spiegare: “Il lavoro fatto è molto complesso. Abbiamo deliberato la convenzione con il consorzio Zip di Padova che è l’attuatore. Andremo avanti, tenendo dei soldi da parte per fare opere nel paese”.
L’intervista completa sulla Voce di Rovigo di oggi 15 maggio
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE