Cerca

COSTA DI ROVIGO

Maltempo, partono le richieste danni

Si tratta del nubifragio che si è scaricato il 19 maggio scorso causando diversi problemi

Maltempo, partono le richieste danni

Si tratta del nubifragio che si è scaricato il 19 maggio scorso causando diversi problemi

Il sindaco Gian Pietro Rizzatello ha emanato un avviso alla cittadinanza relativo all’eccezionale evento meteorologico di domenica 19 maggio che ha interessato tutto il territorio comunale, a seguito del provvedimento di “Stato di crisi” emanato dalla Regione del Veneto il 21 maggio scorso.

Nell’avviso si legge che la Regione stessa, per quantificare i danni subiti allo Stato, ha bisogno di ricevere la quantificazione dei danni subiti al patrimonio pubblico, al patrimonio privato e alle attività economiche e produttive, ad esclusione delle attività agricole le quali devono utilizzare la piattaforma Avepa.

Le segnalazioni con la quantificazione del danno da parte dei privati cittadini e dalle attività economiche dovranno essere presentate al comune di Costa di Rovigo entro il 13 luglio mediante compilazione delle schede scaricabili dal sito internet del comune oppure ritirate in cartaceo nella sede comunale.

L’avviso segue il precedente del 22 maggio, firmato da Antonio Bombonato, il quale riportava alcune indicazioni necessarie per la segnalazione dei danni subiti alle proprietà, quali civili abitazioni, immobili industriali, artigianali e commerciali, apparecchiature e macchinari produttivi o mezzi personali o aziendali registrati (auto, camion e moto). L’avviso proseguiva specificando che in attesa del riconoscimento dello “Stato di Crisi”, richiesto nella giornata di lunedì 20 maggio alla Regione del Veneto, era importante conservare la documentazione relativa ai danni subiti e imputabili all’evento calamitoso, come ad esempio foto, eventuali Relazioni Tecniche, stima o preventivi dei Lavori o fatture.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400