Cerca

PONTECCHIO POLESINE

Tanto Par Ridare, tra pochissimo in scena

Nel campo sportivo locale l’evento rimandato dal 22 giugno e organizzato da “Il valore di un sorriso”

Tanto Par Ridare, tra pochissimo in scena

Nel campo sportivo locale l’evento rimandato dal 22 giugno e organizzato da “Il valore di un sorriso”

Doveva essere fatta sabato 22 giugno, ma a causa del maltempo che in quei giorni imperversava sul polesine, è stata rinviata a oggi. La Consulta delle Associazioni e l’assessorato ai servizi sociali del comune di Pontecchio Polesine hanno organizzato per le 21.30 di oggi, nel campo sportivo comunale, la quarta edizione della manifestazione “Il Valore di un Sorriso”.

Si tratta di un evento benefico per la raccolta di fondi a favore dell’Istituto Oncologico Veneto e Team For Children di Padova.

Nella serata si esibiranno il gruppo cabarettistico polesano “Tanto Par Ridare” con il nuovo spettacolo intitolato “Duri a morire” (info 329/7912514). “Tanto Par Ridare” nasce a Rovigo nell’estate del 1990: Massimo e Luca vincono un’edizione paesana de “La Corrida” interpretando lo sketch di “Bella senz’anima” e, parlandone di lì a qualche giorno con Beppe, decidono di costituire un gruppo di cabaret.

Pochi mezzi, tanta passione e, soprattutto, allegria da vendere: questi gli ingredienti che, insieme a una birra e una pizza (e comunque sempre e rigorosamente “intorno a na tola”) danno vita al primo Tanto Par Ridare Show che oggi, dopo oltre venticinque, il gruppo presenta rinnovato nella versione attuale.

Lo spettacolo è una parodia comica e travolgente del classico varietà televisivo italiano del sabato sera: conduttore, ospiti famosi, personaggi singolari, musica, coinvolgimento del pubblico. Un mix collaudato che prende spunto dalle innumerevoli situazioni comiche della vita di tutti i giorni, mescolate sapientemente in salsa nazional-polesana per dare vita a uno show che è un misto tra cabaret e teatro, musica e intrattenimento. Il gruppo attualmente è composto da 4 attori e ben 18 tra tecnici di palco, luci, video, computer grafica, audio e costumiste. Tratto distintivo e fondante del Tanto Par Ridare il costante impegno nel volontariato. Nel corso degli anni infatti, oltre a puntare alla crescita qualitativa e all'affiatamento artistico (portando, per esempio, le prove degli spettacoli da una all’anno a una ogni tre mesi), il gruppo ha sostenuto vari progetti di solidarietà italiani ed internazionali, devolvendo interamente i contributi delle serate a vari organismi tra cui il Cuamm (progetti socio sanitari in Africa), l’Ail (Associazione italiana per la lotta contro le leucemie), l’Admo (Associazione donatori midollo osseo), l’Associazione bambini celebrolesi “Mattia Venceslao” e altri ancora.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400