VOCE
TERRITORIO
22.11.2019 - 10:26
Coizzi: “Speranza per i cittadini che hanno perso il lavoro”. Chiccoli: “Ora infrastrutture”
Si sono scoperti una grande squadra. Sin dall’inizio di questo lungo e tortuoso percorso che li ha portati all’ottenimento della Zona economica speciale (che non è ancora legge, lo precisiamo per gli scaramantici). E il team lo hanno formato mano a mano nelle prime riunioni a cena, poi dal prefetto Maddalena De Luca, grazie alla quale si sono rivolti al presidente Mattarella. Infine a Roma,a bussare alle porte del ministero per far capire a più riprese che gli incentivi alle imprese erano necessari. “E’ una soddisfazione grandissima - non sta nella pelle Anna Marchesini, sindaco di Melara - Un traguardo che sembrava assurdo, lo abbiamo ottenuto. Fra noi c’è stata subito unione e determinazione al di là dei campanili e dell’appartenenza politica. Siamo felici”.
Le fa eco Sondra Coizzi, di Occhiobello, reduce dall’ultima crisi aziendale, quella del Mercatone Uno: “Zes per noi significa speranza per tutti i cittadini che hanno perso il lavoro”. Aspetta la legge, ma è già pronto Leonardo Raito sindaco di Polesella: “E’ una splendida notizia per cui speriamo venga confermata con il voto alla legge di bilancio - dice - Io credo che, visti gli spazi a disposizione, Polesella possa avere ricadute di qualche centinaio di posti di lavoro. Siamo pronti perché da un anno studiamo le possibili ricadute e le modalità di governo del processo. Ovviamente considero il risultato, se arriverà, un grande successo anche del territorio e dei suoi sindaci”. Da Trecenta Antonio Laruccia, coglie con soddisfazione la notizia arrivata dal ministro Giuseppe Provenzano: “Lo spopolamento del Polesine, il forte tasso di vecchiaia, la fuga dei giovani, gli indicatori economici negativi, ritengo abbiano convinto il governo che il Polesine non ha alcuna similitudine con i territori del Nord-est, aree in cui si manifesta sviluppo, occupazione, crescita e ricchezza diffusa , pur nella situazione difficile che l’Italia sta vivendo. Grazie a Cortelazzo alla Toffanin e alla Giacometti per il sostegno e supporto che ci hanno fornito”.
Orgoglio e soddisfazione anche da parte di Sonia Bianchini, sindaco di Fiesso Umbertiano: “Spero che anche per Fiesso ci sia l’opportunità di far ripartire l’economia con l’insediamento di nuove realtà produttive e che ci siano nuovi posti di lavoro per i cittadini”.
E infine Lara Chiccoli, sindaco di Bergantino, che è un’isola felice dell’Alto Polesine, ma che fa fatica come tutti gli altri comuni polesani: “Prima di tutto ringrazio Confindustria e tutti i sindaci, è un ottimo risultato di squadra. Ribadisco la mia convinzione che per rilanciare il nostro territorio dobbiamo essere uniti, cosa di cui l'amministrazione di Bergantino è consapevole da tempo, già da quando si è mossa come capofila per il piano d'area Alto Polesine. E’ importante poi che la Regione accompagni l'istituzione della Zes con un’armonizzazione di un'area più grande. Con attenzione verso le infrastrutture e gli investimenti che possa no favorire lo sviluppo. Sempre nella consapevolezza che l'obbiettivo principale è creare le condizione per la permanenza dei giovani nel nostro Polesine”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE