VOCE
TRECENTA
27.05.2020 - 20:10
Si sono svolti questa mattina i funerali di don Claudio Ghirardello, anche se la bara con la salma è stata portata in chiesa nella mattinata di martedì, per dare la possibilità a chi voleva di dare un ultimo saluto o di raccogliersi in preghiera. La chiesa parrocchiale di San Giorgio era piena di gente, ovviamente nel rispetto delle distanze di sicurezza. In un clima ancora surreale, per l’improvvisa scomparsa di don Claudio, erano presenti, oltre ai fratelli e ai parenti, i sacerdoti della diocesi e i sindaci di Trecenta, Pontecchio e Costa.
Prima dell’inizio della celebrazione un rappresentanza dell’Azione Cattolica di Trecenta e un rappresentante della Caritas parrocchiale hanno voluto ricordare don Claudio con un pensiero del suo breve operato a Trecenta, Sariano e Pissatola, ricordando la disponibilità verso le persone bisognose, andando personalmente a reperire generi alimentari da distribuire attraverso la Caritas.
Il vescovo Pierantonio Pavanello ha celebrato le esequie e, durante l’omelia, ha ricordato don Claudio affermando “la sua scomparsa è una di quelle notizie che non riesci a pensare vere, non si riesce ad afferrare un fatto del genere, perché niente faceva pensare a una fine così improvvisa. Lo conoscevamo tutti come un prete attivo e intraprendente, con un carattere forte e deciso, mai stanco, un uomo che godeva di una buona salute, eppure contro tutte le previsioni la morte ha bussato alla sua porta”.
Il vescovo continua dicendo che quando ha appreso la notizia ha pensato subito alle parole del vangelo “siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese. Il tempo della nostra vita e della nostra morte non ci appartiene”. Il vescovo ha, infine, ricordato che don Claudio era stato ordinato presbitero a Rovigo il 24 giugno del 1978 e ha ripercorso le tappe del suo servizio all’interno della diocesi, ricordando che, oltre alla presenza nei diversi paesi, dal 2008 al 2013 era stato anche presidente dell’Istituto Diocesano per il sostentamento del clero. Al termine della celebrazione si è formato un corteo che è partito verso Costa, dove don Claudio è stato sepolto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE