VOCE
VILLAMARZANA
31.05.2020 - 14:36
Oggi, domenica 31 maggio a Villamarzana, in presenza di amici e concittadini si è ricordato, nel ventennale della scomparsa, Raule Terenzio Antonio, l'ideatore e promotore Del monumento all'Emigrante. Terenzio Antonio classe 1938 chiamato famigliarmente Tony è uno dei tanti ragazzi del polesine che per trovare lavoro e opportunità ha dovuto lasciare la sua terra natia, ma il senso forte di appartenenza ha fatto si che Tony tornasse spesso nella sua Villamarzana risaldando così amicizie vecchie e nuove.
Questo sentimento doveva lasciare il segno e così Antonio aiutato dalla moglie Lucia si è inventato ed ha proposto agli amici cari che hanno condiviso con lui la strada dell'emigrazione, di creare un monumento a testimonianza del sacrifico silenzioso di tante persone che lasciando affetti cari e sicurezza si sono imbarcati in luoghi e ambienti sconosciuti.
Il monumento è stato inaugurato IL 3 luglio del 1994 ed è ancora unico nel polesine e nel Veneto a testimonianza di una condizione che ancora oggi è presente nel nostro polesine , certo gli emigranti di oggi sono diversi dai ragazzi del dopoguerra. Sono ragazzi con alto grado di istruzione e competenze, ma sono anche adulti che si devono reinventare e ricollocare nuovamente nel mercato del lavoro.
L'Amministrazione comunale ringrazia tutti quelli che insieme a Tony hanno contribuito alla realizzazione del Monumento dell'emigrante e si propone in tempi migliori di ritrovare uno spazio di ritrovo e convivialità come succedeva nel passato per riunire tutti i paesani che per varie ragioni hanno dovuto lasciare il proprio paese nativo. In questa giornata di ricordo l'Amministrazione di Villamarzana mette in campo un piano di riqualificazione dei suoi monumenti partendo dal restauro del monumento dei 43 martiri, inserendolo nel percorso della turismo lento la riscoperta del territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE