Cerca

IL CASO

La puzza invade il paese ogni sera, Ceregnano in protesta

Ennesimo incontro in Provincia per limitare il problema. Forse campionamenti dell'aria la sera

“Troppa puzza”, porcilaia diffidata

Un odore intenso, una puzza di letame che si diffonde la sera e si sente tra il centro di Ceregnano e Lama. E’ quello che accade nel territorio di Ceregnano con l’arrivo dell’estate, tra metà giugno, luglio e agosto, e che ha sollevato le lamentele dei cittadini. Pare che l’odore arrivi da una porcilaia, la società agricola dedicata all’allevamento di suini. Per questo l’amministrazione comunale si è interessata del problema e ha incontrato la proprietà dell’azienda per affrontare il problema e cercare di risolverlo.

“Il problema dell’odore pesante non è sporadico - spiega Elisa Chinarello, assessore all’ambiente del comune di Ceregnano - i cittadini si lamentano. E’ molto fastidioso e si riscontra la sera”. Peraltro, questo è un periodo in cui c’è umidità per il caldo afoso, il che potrebbe aumentare l’effetto dell’odore. Per questo, una decina di giorni fa, si è tenuto in provincia un incontro a cui hanno partecipato il comune di Ceregnano, con l’assessore Elisa Chinarello, il sindaco Ivan Dall’Ara e il responsabile dell’ufficio tecnico del comune, la Provincia con il responsabile dell’ufficio ambiente, e il responsabile dell’allevamento di suini. Da anni ci sono questi incontri, l’azienda agricola ha già apportato delle modifiche per cercare di risolvere il problema e mitigare l’odore. I campionamenti dell’aria vengono fatti al mattino da parte di una ditta incaricata dall’azienda stessa, ma il comune, d’accordo con la Provincia, ha chiesto all’azienda che vengano effettuati in orario serale, proprio quando l’odore si sente in maniera forte. L’azienda sta cercando una ditta proprio per questi campionamenti. Le parti si aggiorneranno tra qualche settimana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400