VOCE
COSTA DI ROVIGO
16.08.2020 - 20:09
Oltre 2mila esemplari arriveranno in paese: ecco come fare richiesta e come riceverli
Anche l’amministrazione comunale di Costa ha aderito al progetto "Ridiamo il sorriso alla pianura padana", l’iniziativa della Regione realizzata in collaborazione con l’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario "Veneto Agricoltura", ideata con l’intento di ripopolare il territorio con nuovi alberi e arbusti.
In pratica il progetto si concretizza con la donazione a tutte le famiglie che ne faranno richiesta di alberi da piantare nei propri giardini o spazi verdi. Gli alberi saranno, appunto, concessi gratuitamente, salvo l’impegno del ricevente di metterli a dimora.
Le piante in questione sono essenze arboree originarie e tipiche del nostro territorio, provenienti da vivai forestali locali della Regione. Il Comune di Costa, che ha deciso di aderire, come numerosi altri in Polesine, a questa bella iniziativa, potrà godere di questa opportunità con un numero massimo di 2000 piante e ogni famiglia che ne farà richiesta, tramite apposito portale della Regione, potrà usufruire di massimo di 10 piante.
Il Comune si farà carico di ritirare dai vivai tutti gli alberi assegnati e in seguito, di distribuirli ai richiedenti. I cittadini avranno tempo fino al 15 ottobre 2020 per registrarsi e prenotare le piante sul sito web www.ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu/.
Il Comune comunicherà ai richiedenti il giorno e luogo della distribuzione delle piante richieste. Il tutto sarà completamente gratuito, l’unico impegno richiesto dalla Regione sarà quello di piantare i nuovi alberi all’interno della proprietà e di curarli affinché possano crescere sani e rigogliosi.
La bella iniziativa è nata nel 2017 grazie ad un’idea degli amministratori dei Comuni di Carceri e San Bellino e fa parte degli interventi della Regione Veneto a sostegno di progetti pilota attivati dai comuni del Veneto per la riqualificazione ambientale del territorio ed il risanamento dell'aria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE