VOCE
POLESELLA
23.11.2020 - 19:37
Il maestro Carlo Barbierato, uomo di cultura, straordinario musicista, scomparso prematuramente a dicembre 2018, vedrà rivivere le sue musiche grazie al progetto del Comune di Polesella cofinanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo, che ha stanziato un contributo di 1.500 euro per la realizzazione di un cd che contiene le interpretazioni originali di Barbierato.
Il Sindaco Leonardo Raito parla con soddisfazione dell’iniziativa. “Nel nostro programma culturale - spiega - la volontà di ricordare degnamente il maestro Carlo era un obiettivo concreto. Alcuni mesi fa incontrai il maestro Leonello Capodaglio, di cui Barbierato era amico e con cui avevamo già collaborato ad alcuni progetti qualche anno fa e mi propose l’idea di incidere un cd con le musiche del maestro, spiegando che le aveva registrare durante alcuni concerti e alcune sessioni di prove. Poiché Barbierato si mette nella scia di illustri musicisti polesellani come Celega e Foschini e, data anche la sua straordinaria generosità nei confronti del Polesine, abbiamo ritenuto subito l’idea di grande interesse e abbiamo coinvolto la Fondazione Banca del Monte che ha deciso di sposare il progetto sostenendolo”.
Il cd verrà masterizzato e realizzato, accompagnato da un libretto dall’elegante grafica, dalla francese Acv Musica – Le Masque Musique del maestro Paolo Spadetto a cui è stato affidata la parte tecnica di supporto e di registrazione dell’incisione.
“Non appena realizzato il percorso, che si auspica di aver completato prima di Natale - conclude Raito - l’amministrazione comunale di Polesella organizzerà le modalità di diffusione più opportune per raggiungere una comunità tutta da sempre molto affezionata all’illustre concittadino musicista”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE