La malattia si porta via Gabriela, mamma di soli 37 anni
ARQUA’ POLESINE
13/01/2021 - 15:06
Una bella storia che si spera possa continuare. “Storia di una bella collaborazione e di tante persone che hanno voglia di darsi da fare”: inizia così il post che Diego Fenza ha pubblicato sulla sua pagina Facebook per commentare la foto del camioncino del Comune, pieno di rifiuti raccolti lungo il Canalbianco.
Diego, che fa parte come volontario dell’associazione ambientalista Plastic Free Onlus, da tempo ha cercato di sensibilizzare i suoi concittadini e non solo sul gravoso problema dell’abbandono di rifiuti nell’ambiente, in particolare nelle aree vedi e nei pressi dei corsi d’acqua.
“Dopo aver notato la situazione pesante e negativa in cui versava la sponda del Canalbianco ad Arquà Polesine e constatato che da solo era ‘un po' dura’, porre rimedio - prosegue la sua spiegazione - ho chiesto aiuto all'amministrazione comunale. Ho segnalato tutte le ‘cose grosse’ che necessitavano un trasporto adeguato e, con grandissima disponibilità, hanno accolto la mia richiesta e guardate voi stessi il risultato”.
Un cassone, appunto, pieno di rifiuti ingombranti, copertoni, elettrodomestici, plastica e molto altro.
“Un grazie immenso all'amministrazione del mio comune per quello che è stato fatto e per i progetti che ci sono in cantiere relativamente a questa problematica – commenta Diego, giustamente soddisfatto per l’esito dell’iniziativa - I miei post inoltre hanno smosso l'animo di tante persone, a cui probabilmente, come a me, bastava la scintilla giusta per iniziare ad agire”.
A breve, quindi, compatibilmente con le limitazioni che verranno prese per evitare il contagio da coronavirus, ci saranno nuove iniziative e nuovi progett che potrebbero vedere la luce.
“Sicuramente nei prossimi giorni - conferma infatti il volontario - organizzeremo una bella raccolta ,anche se in un gruppetto piccolo, viste la situazione sanitaria”.
Sulla vicenda è intervenuto anche Paolo Monesi, referente per l’Alto Polesine di Plastic Free Onlus.
“Sono molto contento di vedere queste iniziative svilupparsi e prendere piede nella nostra Provincia. Iniziative come quella di Diego ad Arquà Polesine sono molto importanti per la sensibilizzazione dei cittadini, anche quando sono svolte in maniera individuale o con i congiunti per rispettare l’attuale difficile momento sanitario. Diego ha trovato nel proprio Comune un supporto fondamentale per queste azioni e il risultato è stato raggiunto”.
“Plastic Free Onlus - prosegue Monesi - ha lanciato da poco il suo Progetto Comuni e un protocollo d’intesa che mira proprio, attraverso il patrocinio comunale, ad agevolare queste attività e a sviluppare la cura ambientale del territorio tramite attività di sensibilizzazione pratiche e teoriche, oltre a promuovere scelte virtuose anche in ambito amministrativo locale. Ci auguriamo che questo tipo di sinergie tra Comune e volontari si diffondano sempre più”.
Anche l’amministrazione comunale, che ha collaborato all’iniziativa, ha voluto ringraziare Diego e tutti i volontari che decideranno di seguirlo in questa iniziativa.
“Abbiamo accettato immediatamente l’invito di Diego – fanno sapere – lui ci ha segnalato la posizione dei rifiuti più ingombranti con il Gps e noi siamo andati a raccoglierli. Si è trattato di un’iniziativa lodevole e abbiamo pensato di acquistare delle pinze da dare a chi intendesse mettersi a disposizione per queste raccolte – concludono – in modo che possano farlo con maggiore sicurezza”.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su