Cerca

VILLADOSE

Addio all’imprenditore Ruggero Rossi

Il paese ha perso una persona speciale, un imprenditore, un uomo generoso, insignito dell’onorificenza di Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana

Addio all’imprenditore Ruggero Rossi

Villadose ha perso una persona speciale, un imprenditore, un uomo che ha saputo aiutare con generosità il prossimo, insignito dell’onorificenza di Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana. E’ Ruggero Rossi, di 76 anni, persona stimata, era un appassionato di viaggi e di sport, in particolare amava il golf che praticava con la moglie Livia. Gli amici Dante Schiesaro e la moglie Monica hanno voluto ricordare l’amico in un momento così triste, dargli l’ultimo saluto, ancora attoniti e increduli.

“Con Ruggero e Livia ci sentivamo tutti i giorni, abbiamo condiviso la passione per il golf al Golf Club Rovigo oltre vent’anni fa e da lì era nata, tra di noi, un’amicizia indissolubile fatta di contatti quotidiani, di condivisione di esperienze sui campi da golf e fuori, i viaggi, le cene - le loro parole - un rapporto che era divenuto forte come un rapporto di famiglia, la sua perdita è stata improvvisa e ci ha lasciati sgomenti. Vogliamo esprimere, tra le lacrime, il nostro cordoglio alla moglie Livia, alle figlie Manuela e Gaia, ai generi e agli amatissimi nipoti”.

Rossi, secondo quanto è stato reso noto, aveva subito un intervento lo scorso anno che aveva avuto un decorso regolare durante l’estate, in autunno le prime avvisaglie di un graduale peggioramento delle condizioni, visite di controllo rimandate a causa dell’emergenza sanitaria poi, solo venti giorni fa, un rapidissimo ulteriore peggioramento che non gli ha dato scampo. Ruggero Rossi, imprenditore del settore tessile, era il titolare del maglificio Manuela Spa con sede in Zona Industriale a pochi passi da via De Gasperi, e per diversi decenni aveva dato lavoro a moltissime persone del paese. La sua scomparsa ha suscitato il cordoglio dell’intera comunità. Persona affettuosa, riservata, discreta e, al contempo, determinata, dinamica e generosa che lascia, indubbiamente, un grande vuoto. Le esequie si svolgeranno lunedì 25 gennaio, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Villadose e poi il feretro proseguirà verso il cimitero di Carpi, in provincia di Modena. La famiglia ha chiesto “Non fiori ma opere di bene, devolute alla San Vincenzo di Villadose”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400