Cerca

POLESELLA

Una nomina di rilievo nazionale

Per il sindaco Leonardo Raito

"Il Polesine assurge ai vertici nazionali dell’associazione italiana dei consigli di bacino": lo afferma il sindaco di Polesella e presidente del Consiglio di Bacino “Polesine”, ente d’ambito per il settore idrico, Leonardo Raito, che è stato infatti eletto all’unanimità, nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi l’11 febbraio, vicepresidente nazionale Anea (Associazione Nazionale Enti d’Ambito) e collaborerà strettamente con la presidente Marisa Abbondanzieri nella realizzazione degli obiettivi preposti.

"Anea - spiega Raito - con sede a Roma, costituita per accrescere la conoscenza dei problemi della regolazione e di diffondere le migliori pratiche che l’esperienza della regolazione ha consolidato a livello nazionale ed internazionale nel campo del settore idrico e dei rifiuti opera attraverso l’organizzazione periodica di seminari, di carattere specialistico e riservati agli enti d’ambito associati; con convegni di respiro internazionale che vengono organizzati annualmente su un tema di scottante attualità per il settore; organizza corsi di formazione in collaborazione con Ti Forma e con altre istituzioni; ed infine, promuove gli Incontri sulla Regolazione, sempre più importanti anche in virtù dell’azione dell’Autorità per la Regolazione dell’Energia, Reti e Ambiente".

"Colgo con grande entusiasmo e spirito di servizio questa indicazione dei soci che hanno voluto affidarmi maggiori responsabilità di rappresentanza istituzionale - dice Raito - Per me sarà un piacere, oltre che un onore, lavorare per i consigli di bacino d’Italia, per dare un contributo al miglioramento dell’azione degli enti che si occupano dei servizi idrici e di raccolta e smaltimento rifiuti, per coadiuvare la presidente Abbondanzieri, da cui ho imparato e continuerò a imparare molto e che ringrazio per la fiducia. Considero questo incarico anche un attestato di stima nei confronti della struttura che rappresento e che, grazie a personale altamente qualificato, mi ha consentito una crescita politico amministrativa importante. In questi quasi quattro anni ho effettuato studi specifici per accrescere le mie competenze e farmi trovare pronto di fronte alle sfide che il settore idrico imporrà nei prossimi anni. È il mio modo di mettermi a disposizione delle amministrazioni che rappresento".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400