VOCE
POLESELLA
28.02.2021 - 12:11
Le frazioni distanti dai nuclei urbani principali rischiano, in taluni frangenti, di sentirsi come corpi avulsi o terre di nessuno. Occorre pertanto uno sforzo, da parte delle amministrazioni comunali, per mantenere un filo diretto con i territori affinché le istanze dei cittadini possano trovare soddisfazione e compimento. La consigliera comunale Sabrina Gentile, eletta nel 2019 nella lista “Polesella Domani” che sosteneva Leonardo Raito, è residente nella frazione di Bresparola che con le località Rocca e Botta, poco distanti da Frassinelle ed Arquà Polesine, è interessata da alcune problematiche legate alla rarefazione abitativa, all’invecchiamento della popolazione e allo svuotamento, ha cercato di attuare l’azione di intermediazione delle esigenze della frazione, contando alcuni risultati importanti:
innanzitutto devo dire che sono lieta dei moltissimi contatti dei miei concittadini che portano all’attenzione dell’amministrazione diverse istanze di cui cerchiamo di farci carico. Ho sempre trovato, a tal proposito, sia nella Giunta comunale che negli uffici municipali, la disponibilità ad ascoltare e a trovare soluzioni anche rapide. È successo in più occasioni per buche sulle strade, frane, lampioni danneggiati.
In meno di due anni di attività, la frazione ha sicuramente potuto vedere esaudite alcune richieste:
la collocazione dei velobox era stata richiesta a gran voce come strumento di riduzione della velocità sulla strada principale del paese che ha un importante volume di traffico. La provincia ha colto la nostra richiesta, indirizzata dall’amministrazione, di asfaltare il tratto di strada che porta sul ponte di Conca Bussari e il Comune ha provveduto a una vasta azione di rifacimento della segnaletica orizzontale che era indispensabile.
Sabrina Gentile esprime soddisfazione anche per il livello di collaborazione con gli altri enti che operano sul territorio:
ho sempre trovato porte aperte nell’Azienda Ulss5 per quanto concerne le manutenzioni del verde della struttura di loro proprietà. In Sistemi Territoriali e nel Consorzio di Bonifica che sta realizzando un’opera idraulica fondamentare il località Botta. In Acquevenete ed Ecoambiente, che in diverse situazioni ha attuato anche il recupero di rifiuti abbandonati.
Nei prossimi mesi altre iniziative riguarderanno la frazione:
Con soddisfazione sto seguendo l’iter per l’esternalizzazione del servizio di pubblica illuminazione, che porterà al rifacimento di tutte le reti, anche in frazione e stiamo lavorando per celebrare una partecipata ricorrenza del 25 aprile in ricordo dei nostri due martiri. Se poi la pandemia lo permetterà, ho chiesto di poter programmare qualche iniziativa estiva per gli abitanti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 