Cerca

OCCHIOBELLO

Divieto di transito per rimozione inerti

Il provvedimento adottato in via Malcantone

112776

Sono in vigore alcune modifiche alla viabilità su via Malcantone a Occhiobello, a causa di un cantiere privato che si sta svolgendo nella ex cava di sabbia. Lo annuncia l'amministrazione comunale, tramite il sempre efficiente ufficio stampa del Comune.

Dalle 7 alle 18, per tutta la durata del cantiere (previsti dai quaranta ai sessanta giorni), nel tratto di via Malcantone, interessato dal traffico dei veicoli operativi di cantiere, è in vigore divieto di transito per ciclisti e pedoni su entrambe le corsie di percorrenza dalla rampa pedonale di raccordo con via Bassa all’accesso all’ex cava. Pedoni e ciclisti, pertanto, per motivi di sicurezza dovranno utilizzare obbligatoriamente la pista ciclabile dedicata a fianco della strada arginale e non accedere all’area di cantiere. Il limite di velocità per le auto è abbassato a trenta chilometri orari (ordinanza 24/2021).

“L’ordinanza – spiega l’assessore alla Polizia locale Enrico Leccese - scaturisce in seguito a una nota di Aipo, poi assunta in atto di polizia giudiziaria, nella quale emergeva l’obbligo da parte della proprietà, di rimuovere inerti e rifiuti  presenti nella ex area produttiva”.

“Ringraziamo – aggiunge Leccese - gli uffici tecnici del Comune, la Polizia locale e lo studio tecnico incaricato dal proprietario del sito per il lavoro sinergico che porterà al ripristino ambientale della cava dismessa, l’amministrazione è intenzionata a favorire e affiancare la proprietà qualora questa decidesse di riconvertire il sito in un’area naturalistica che, potenzialmente, ha tutte le caratteristiche per diventare un parco ludico ricreativo”.

“Ricordo – conclude Leccese – che le recinzioni del cantiere sono a protezione di tutti e non devono essere manomesse”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400