VOCE
Agricoltura
20.04.2021 - 11:49
Sono arrivati ieri a Lusia e nella bassa veronese i primi stagionali qualificati dal Marocco. A fronte di una richiesta annua di 4.905 assunzioni per la provincia di Verona e 1.435 per Rovigo - secondo i dati di Veneto Lavoro del 2020 erano 8970 i nord africani occupati nei campi veneti - c'è attesa tra le aziende per questo contingente iniziale frutto delle trattative intraprese da Coldiretti con l’Ambasciata italiana a Rabat.
La comunità di lavoratori agricoli provenienti dal Paese nordafricano è la seconda più presente in Italia - spiega Coldiretti - dopo quella rumena. Apprezzati per la specializzazione quanto per la capacità di operare in squadra - commenta Coldiretti Veneto - sono un aiuto insostituibile per la produzione tabacchicola regionale e per le fasi di maturazione delle principali coltivazioni Made in Italy.
Le campagne di raccolta di frutta e verdura in Veneto fino alla vendemmia richiedono ogni anno una presenza cospicua di operai stranieri specializzati e non - sostiene Coldiretti Veneto -. A causa dell’emergenza sanitaria le ordinanze internazionali hanno bloccato i flussi di ingresso imponendo anche periodi di quarantena e autorizzazioni burocratiche che hanno rallentato di fatto le procedure per avere la disponibilità immediata. Operazioni diplomatiche come questa - conclude Coldiretti Veneto - rispondono alle necessità delle imprese agricole che nonostante il Covid non hanno mai smesso di operare per l’approvvigionamento dei beni alimentari alla collettività.
I lavoratori dal Marocco sono arrivati in Italia con un apposito volo charter, atterrato in Abruzzo. Da qui, poi, hanno raggiunto il Veneto dove lavoreranno come stagionali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE