Cerca

LUSIA

Agricoltura, tutti a lezione di...pomodori

Incao Seeds, l’ultima settimana di luglio ha aperto le porte a vivaisti, imprenditori e tecnici agricoli, studenti, insegnanti e gente comune appassionata di orticoltura e giardinaggio per mostrare la “filiera” del seme

Agricoltura, tutti a lezione di...pomodori

Non si ha un’idea di cosa ci sia dietro una pianta di pomodoro finché non si entra nel mondo dei semi. Duecento semi di pomodori vengono messi a dimora uno per uno in un campo di prova per dare ai vivai e alle aziende agricole i prodotti migliori: succede all’Incao Seeds, azienda di Lusia che l’ultima settimana di luglio ha aperto le porte a vivaisti, imprenditori e tecnici agricoli, studenti, insegnanti e gente comune appassionata di orticoltura e giardinaggio per mostrare la “filiera” del seme. Pomodori, cetrioli, melanzane, lattughe e radicchio, subiscono tutti lo stesso iter di trattamento.

Si è trattato di un evento dal rilievo culturale prima ancora che economico, inserito in un contesto di selezione naturale orientato alla coltivazione biologica. “Vengono a trovarci gli istituti agrari, gli imprenditori e gli insegnanti – spiega Silvia Incao, titolare dell’azienda di famiglia fondata dal padre Eugenio nel 1969 – Nel mese di luglio, che potremmo paragonare al dicembre dei centri commerciali per via della scelta delle sementi per la successiva campagna, portiamo le persone a visitare il nostro campo di prova perché possano toccare con mano la qualità delle selezioni. Un conto è comprare un seme, un altro è sapere cosa diventerà”. I confronti varietali permettono ai coltivatori di trovare i prodotti più adatti ai propri terreni, di avere dei frutti e ortaggi uniformi adatti alla vendita e di valutare la resistenza ai “difetti” come marciume apicale nei pomodori o il ragno rosso nelle melanzane.

Una iniziativa che, davvero, ha riscosso successo e partecipazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400