VOCE
OCCHIOBELLO
26.08.2021 - 14:21
Salcus inaugura la nuova sede. Una nuova casa per quella che da più parti è considerata non solo una semplice e attiva società sportiva ma, come l’ha definita l’assessore allo Sport Lorenza Bordin, “un gruppo che sa unire idealmente il passato, presente e futuro della propria storia”. Nel pomeriggio di lunedì, alla presenza dell’assessore Bordin e del sindaco Sondra Coizzi, si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione della nuova sede sociale del Gruppo podistico Salcus.
Il taglio del nastro è avvenuto nei locali dell’ex scuola comunale di via Baccanazza 13 a Santa Maria Maddalena, dove già hanno la loro sede due associazioni di volontariato locali: il Gruppo Astrofili Columbia e il Vespa club Occhiobello. Il Gruppo Podistico Dilettantistico Salcus nasce nel 1975 per iniziativa di quattro ragazzi: Stefano e Mosè Fabbri, e Marcello e Roberto Rossato.
Il nome Salcus nasce dalla pura fantasia di uno dei fondatori. Cominciarono a frequentare le prime gare non competitive della zona e via via diventò il gruppo più numeroso del Polesine. Dalla fondazione si sono susseguiti tanti ragazzi e adulti, alcuni dei quali si sono anche affermati a livello nazionale. Il Gruppo Sportivo Dilettantistico Salcus vanta diverse affiliazioni, Fidal, Uisp e Fiasp. Oltre all’inaugurazione della nuova sede, il gruppo ha voluto ricordare, come successo negli ultimi anni, la figura dello storico e amato presidente Giuseppe Scanavini, deceduto il 23 agosto 2016. In molti non hanno voluto mancare a questo appuntamento che ha richiamato molti iscritti della storica società sportiva oltre ad alcune rappresentanze di associazioni locali di volontariato.
Dopo i dovuti ringraziamenti a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla sistemazione e alla preparazione della nuova sede sociale, l’assessore allo sport Lorenza Bordin ha voluto ricordare come quella di lunedì sia stata “una bella giornata in cui questa storica associazione del territorio ha trovato collocazione in una nuova sede comunale, un buon auspicio per un proficuo proseguo dell’attività, che da anni ha reso protagonista la Salcus e un grande augurio per i prossimi obbiettivi sportivi e non solo”. Anche il sindaco Sondra Coizzi ha speso parole di stima per la società, soffermandosi sulla nuova sede.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE