VOCE
POLESELLA
02.09.2021 - 15:09
Al via la tradizionale Sagra di Raccano. Dopo un anno di fermo forzato, riparte la sagra di Raccano, giunta quest’anno alla sua 66esima edizione. Organizzata dal Circolo Noi in collaborazione con il Comune e la Parrocchia, questa edizione si svolgerà dal 4 al 12 settembre nel totale rispetto di tutte le norme e le prescrizioni dettate dalla lotta al covid-19. “Le difficoltà sono e saranno tante – fanno sapere gli organizzatori - questa edizione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti COVID-19, accessi controllati e solo per i possessori del green pass o tampone negativo eseguito nelle 48 ore precedenti, prima vaccinazione se trascorsi almeno 15 giorni, distanze, percorsi segnalati, punti sanificazione. Il nostro impegno profuso in questa direzione sarà il massimo -continuano - certi nella collaborazione delle persone che ci daranno fiducia e parteciperanno alle nostre serate”.
Denso di appuntamenti il programma della sagra che da sempre segna la fine dell’estate rivierasca. Si parte sabato 4 settembre, ore 19:30 con l’apertura dello stand gastronomico nel quale si potranno gustare le tradizionali pietanze del territorio e alle ore 21:30 col la serata di musica d’ascolto con DJ Jeki Six. Si continua poi domenica 5 settembre ore 21:30 con serata musica d’ascolto con DJ Damy’s Music e la partecipazione alla serata di Alida Ferrarese. Mercoledì 08 settembre si procederà con i festeggiamenti in occasione della Solennità della Natività di Maria Santissima con la tradizionale Santa Messa prevista per le ore 18:00, mentre alle ore 18:45 processione con la statua della Madonna per le vie di Raccano. Gli organizzatori fanno sapere che anche “tutte le funzioni religiose avverranno nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, fatto salvo di ulteriori diposizione che ne regoleranno lo svolgimento”. Alle ore 21:00 Serata con musica d’ascolto con Patty Fabbri band. Sabato 11 settembre, è prevista una serata con musica d’ascolto con Irene e Simone, voce, tastiera e fisarmonica. La chiusura è invece calendarizzata per domenica 12 settembre alle ore 22:00 con il rilascio propiziatorio di lanterne luminose.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE