VOCE
SAN MARTINO DI VENEZZE
04.09.2021 - 12:35
Il comune di San Martino di Venezze
Contributi per lo sport dei figli, bonus bebè, animazioni, nido e scuole. Elisa Sette ha idee chiare sulle politiche sociali e della famiglia. Politiche sociali al centro del programma elettorale della lista civica “Venezze Futura - Elisa Sette sindaco”. La candidata, pronta a raccogliere il testimone dell'attuale primo cittadino Vinicio Piasentini, ha le idee chiare in merito, specialmente per cercare soluzioni per risolvere la crisi di natalità.
“Verranno riproposti i buoni bebè, titoli sociali finalizzati al sostegno e alla promozione della natalità - spiega - È un contributo molto apprezzato dalla cittadinanza, che trova pochi altri esempi fra i Comuni del territorio. Con questo strumento l’amministrazione si impegnerà ad erogare alle famiglie un contributo per ogni nuovo nato pari a 500 euro e senza vincoli di reddito”.
“Inoltre - prosegue - verrà riproposto il servizio di animazione estiva a tempo pieno da giugno ad agosto, che ha avuto molto successo negli ultimi anni, in cui il Comune si impegnerà a garantire, come già fatto, un importante contributo economico alle famiglie che decideranno di utilizzare questo servizio. Inoltre, verrà introdotto un nuovo contributo economico fino a 200 euro per le famiglie dei ragazzi dai 6 a 18 anni che si iscriveranno alle società sportive locali”.
“Il punto forte del programma - prosegue - sarà la realizzazione del nuovo asilo nido comunale attraverso la riqualificazione dell’ex cinema teatro Arcobaleno. Il costo previsto dell’opera sarà di 505mila euro, coperto da un contributo statale di 424 mila euro, e da 80.800 euro con risorse del comune”. Ma Elisa Sette, oltre ai programmi futuri, guarda anche a ciò che è stato fatto per la scuola: “Nell’ultimo decennio l’attenzione verso il patrimonio edilizio scolastico è stata molta, attraverso interventi finalizzati a rendere la scuola sempre più accogliente ed efficiente anche dal punto di vista energetico. Sarà cura dell’amministrazione continuare su questo percorso. Vi sarà un continuo impegno al miglioramento della dotazione informatica, già ad oggi fortemente modernizzata, grazie al contributo del Comune. Si è provveduto all'attivazione della iscrizione online ai servizi di mensa e trasporto. Su questo punto ci sarà un costante impegno, nel controllo e il mantenimento di adeguati standard di qualità nel servizio di erogazione mensa nelle scuole. Tra le molteplici attività avviate con la scuola si ricorda l’istituzione del tempo pieno nella primaria e l'importante apporto dato dal Comune all’avvio della scuola senza aule alla secondaria di primo grado. Tutte queste attenzioni verso il mondo della scuola continueranno ad essere fra le nostre priorità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE