Cerca

SAN MARTINO

Che serata: emozioni e pelle d’oca

Ospite della serata Omar Pedrini, lo storico cantante e frontman dei Timoria

Che serata: emozioni e pelle d’oca

Metti una serata in chiesa con... Omar Pedrini. È quello che è successo lunedì, nella parrocchiale di San Martino di Venezze. Ospite della serata Omar Pedrini, lo storico cantante e frontman dei Timoria, invitato da don Giuliano Zattarin per un incontro tra musica e parole a ruota libera. Omar Pedrini è ormai di casa a San Martino, essendo stato ospite per la terza volta in riva all'Adige, grazie a una bella amicizia nata con il parroco sanmartinese.

Teatro della serata la chiesa di San Martino Vescovo, con Omar accompagnato da due suoi fedeli musicisti, il giovane chitarrista Simone Zoni e Davide Apollo, cantante dei Precious Time, tribute band ufficiale dei Timoria. E partendo da uno dei suoi cavalli di battaglia come “Sole spento” dedicato alle donne afghane, Omar è passato a riflessioni più profonde: dalle origini povere e contadine della sua famiglia di un piccolo paese della sponda bresciana del lago di Garda, alla passione per la musica tramandate dal nonno e dalla mamma, dalle riflessioni sulla vita e le sue paure, alla crisi di fede e la speranza ritrovata, arrivando fino alla musica di oggi e al suo significato tra i giovani; da “Sangue impazzito” a “Nina”, tra le sue note musicali più famose e il suo inconfondibile timbro di voce, l'incontro con Omar Pedrini è stato come una chiacchierata con una persona semplice, legata alle sue origini, in particolare alla sua nonna Nina, che lo ha ispirato da sempre, dando il nome alla sua storica chitarra, fino alla frase a cui il cantautore bresciano è da sempre legato, e che compare nell'incipit della sua biografia: “Con la musica non sarai mai solo”. Una serata che ha lasciato il segno tra le diverse persone venute ad ascoltarlo e che alla fine hanno salutato Omar come un buon vecchio amico, pronte a rivedersi presto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400